Appuntamenti

Agropoli, Folkinfest: le ultime news


Tutto pronto per l’edizione 2012 del “Folkinfest – Festival Internazionale del Folklore e della Pace”, anche quest’anno organizzato dai volontari dell’associazione culturale “Pegasus” e grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, in particolare del sindaco avvocato Franco Alfieri. Il “Folkinfest” è un vero e proprio patrimonio culturale e artistico che va coltivato e preservato nel tempo, affinché anno dopo anno possano essere esaltati e sottolineati sempre più concretamente i calori che veicola: solidarietà, conoscenza reciproca delle culture, condivisione, pace, fratellanza. Per quanto riguarda la partecipazione dall’estero, è prevista una nutrita, coloratissima e “scatenata” rappresentanza di gruppi sudamericani: “Los Ranceros” dal Messico, “Ballet tango-sur” dall’Argentina,  Jumandy” dall’Ecuador, “Viva Panama” da Panama. Molti saranno anche i gruppi italiani; in particolare, i gruppi campani previsti saranno il  “Gruppo di tradizioni popolari Olevanense”, “Cantenna”, “I i “Figli del Cilento”, “Ritto antico” e “Il Pazziariello”. Le due date “clou” saranno quelle di sabato 9 e domenica 10 giugno. Sabato 9 è prevista la Fiaccolata della Pace, che interesserà molti scorci particolarmente rappresentativi della cittadina agropolese: Lungomare San Marco, Via Piave, Scaloni “Ennio Balbo” presso il Centro Storico, zona Porto. L’accensione del Tripode della Pace, momento particolarmente significativo ed emozionante, si terrà in Piazza Vittorio Veneto. Nella stessa piazza si terrà la kermesse finale, domenica 10 a partire dalle 19 e 30, con le esibizioni complete di tutti i gruppi partecipanti. Al termine sarà assegnato il prestigioso “Trofeo della Pace – Città di Agropoli”, che vuole simboleggiare l’impegno concreto della nostra cittadina su temi particolarmente importanti quali la pace e la fratellanza tra i popoli. Nei giorni precedenti sono previsti anche incontri con le autorità cittadine e appuntamenti itineranti con i bambini delle scuole elementari, mentre per domenica mattina ci sarà la tradizionale sfilata presso l’area del Templi a Paestum. Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’associazione “Pegasus” ai recapiti bfozanto@libero.it – Infoline 3923257655 Il blog dell’associazione è www.folkinfest.wordpress.com  Francesco Sicilia

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin