Politica

Agropoli, Di Luccio: ecco perché lascio il PDL

notizie

"Lascio il Popolo della Libertà per aderire al neo movimento “Fratelli d'Italia-centrodestra nazionale” ed avviare una nuova avventura politica al fianco dell’On. Edmondo Cirielli, un uomo che in questi anni ha saputo ampiamente dimostrare le sue doti di leader politico e amministratore della Provincia di Salerno. Questa decisione non è in antitesi con il PDL, di cui non rinnego nulla, né una presa di distanze da coloro che hanno contribuito alla mia elezione, riconoscendo in essi degli interlocutori importanti e degli alleati fondamentali in questa, come nelle prossime campagne elettorali".Inizia così una nota del consigliere comunale Pasquale Di Luccio con la quale motiva il suo passaggio da Pdl a Fratelli d'Italia; "ho sempre creduto fortemente nel progetto di un partito unico di centrodestra in costante ascolto con la base degli elettori prendo atto, invece, di come il Popolo della Libertà voluto dal presidente Berlusconi dopo l’annullamento delle primarie, abbia assunto sempre di più la connotazione tipica di Forza Italia, partito a cui non ho mai ispirato la mia azione politica e in cui non mi sono mai riconosciuto nel corso di questi anni. Per questo - afferma Di Luccio - ho ritenuto e ritengo che Fratelli d’Italia incarni al meglio il mio spirito di militanza, la mia idea di politica in cui tutti possono essere protagonisti del cambiamento, sicuro di poter contribuire in questa nuova fase ad un movimento che faccia della partecipazione, del rinnovamento e della meritocrazia i suoi principi cardine. Come già ho avuto modo di anticipare all’on. Edmondo Cirielli durante un incontro riservato, gli confermo il mio appoggio di sempre e l’impegno per la crescita ed il radicamento sul territorio del movimento “Fratelli d'Italia-centrodestra nazionale”, provvedendo nei prossimi giorni a formalizzare tale decisione al Presidente del Consiglio Comunale di Agropoli".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin