Sport

Agropoli, Cerruti rompe l'armonia della squadra

notizie

Le dichiarazioni di Mimmo Cerruti hanno destabilizzato e non poco l’armonia che finalmente si respirava intorno all’Us Agropoli dopo gli ultimi risultati positivi. Il patron strizzando l’occhio al Taranto ed anche alla Cavese, secondo le ultime notizie, ha decisamente messo al tappetto l’umore della piazza tornata a sognare con il terzo posto attuale. L’Agropoli di oggi sogna i playoff da raggiungere con il bel gioco che Pirozzi ha regalato alla squadra. Insomma tutto sembrava girare per il meglio se non fosse stato per il fulmine a ciel sereno delle ultime ore, il presidente lamenta la scarsa attenzione nei confronti della squadra. 

I numeri però non sono del tutto da bocciare, quasi mille spettatori con la Cavese e più di trecento con l’Orlandina in una giornata fredda e piovosa. Con la Battipagliese di certo tornerà il tutto esaurito per spingere la squadra verso il successo. Agropoli non è paragonabile a piazze con un bacino d’utenza  più grande ma caro Presidente basta andare in Lega Pro per vedere situazioni peggiori. Non sono bastate le smentite apparse prima sul sito di una tv locale, ormai portavoce quasi esclusiva dei delfini, e poi inviate come comunicato stampa. Come si può smentire una notizia apparsa con tanto di virgolettato, se non ci fosse nulla di vero perché a questo punto emittenti pugliesi si sarebbero avvicinate alla figura di Cerruti chiedendo conferme sull’interessamento del Taranto. Smentire non serve a nulla, Cerruti ha sempre fatto l’uomo ed è sempre stato chiaro, continui a farlo. Se si è stancato di Agropoli basta dirlo, il calcio non finirà con lui, Agropoli vive di calcio da quasi cento anni e la matricola della società cilentana è la più antica di tutta la regione Campania, magari non si lotterà per i primi posti ma sicuramente con dignità ed orgoglio la città continuerà a portare alto il suo nome. 

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin