Raccogliere gli oli esausti in appositi contenitori per salvaguardare l'ambiente. E' la proposta di Antonio Cedrola, presidente dell'associazione ambientale "A come Agropoli" che ha inviato una missiva al sindaco di Agropoli Franco Alfieri nella quale sottolinea appunto la pericolosità degli oli esausti se dispersi nell'ambiente e la necessità di raccoglierli in appositi contenitori. "Lolio esausto - scrive infatti Cedrola - se scaricato in fogna, provoca danni rilevantissimi. Infatti un solo litro dolio rende non potabile circa un milione di litri di acqua, pari al consumo medio di un italiano in quattordici anni. Lo stesso litro dolio, versato in un bacino dacqua (lago, mare, ecc), forma una pellicola, grande quanto un campo di calcio, al di sotto della quale sparisce qualsiasi forma di vita.
Tanto premesso è evidente lurgenza di recuperare quanto più olio possibile visto che, anche pochi litri sversati incongruamente, hanno un impatto ambientale notevolissimo.
Ad Agropoli dimorano - sottolinea il presidente dell'associazione "A come Agropoli" - più di settemila e duecento nuclei familiari e, volendo calcolare (con assoluta sottostima) che ognuno di essi produce almeno un litro di olio da frittura allanno, il risultato dellevidentissimo inquinamento è catastrofico: più di settemila litri di olio di frittura vengono dispersi nellambiente, inquinando le falde acquifere, o sversati nelle fogne, cosicchè linquinamento si concentra nel mare nostrum.
Credo che lamministrazione stia già organizzando il servizio di gestione rifiuti in modo complessivo però, visto che lestate è ormai alle porte, proporrei di tamponare molto semplicemente posizionando qualche apposito bidone (fornito dal Consorzio Obbligatorio degli Oli usati) sul parcheggio ex Landolfi e/o in qualche altra posizione nodale. Ricordo che tali contenitori sono di dimensioni molto ridotte per cui sono facilmente gestibili.
Sono sicuro - conclude Cedrola - che pubblicizzando liniziativa e coinvolgendo i vari quartieri cittadini, gli agropolesi risponderebbero positivamente e, comunque, anche un solo litro di olio sottratto al nostro mare, sarebbe un risultato positivo".