Si è tenuta domenica sera, presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli, la sesta edizione di Bravo è bello, cerimonia di premiazione degli alunni meritevoli che hanno conseguito la maturità nellanno scolastico 2011/2012 negli istituti superiori agropolesi, riportando il massimo dei voti, promossa dallamministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri con lassessorato alle politiche per lidentità culturale diretto dallassessore Francesco Crispino.
Gli studenti premiati
Liceo Scientifico Statale Alfonso Gatto Sezione classica: Ceraso Domenico, Della Torre Michela, Capano Laura, Mondelli Paolo, Pepe Valeria, Petraglia Floriana, Gargiulo Marina, Lembo Antonio, Pepe Alessandra, Scotto Di Fasano Maria Atonia
Liceo Scientifico Statale Alfonso Gatto Sezione scientifica: Primicino Leandra, Oricchio Luisa, Cammarota Ines, Antelmi Alessia, Di Rienzo Benito, Di Cunto Francesca, Romanelli Antonio Massimiliano, Mignini Leopoldo, Di Gregorio Maria Antonietta, Della Pepa Gianmarco, Lerro Federica
Istituto Tecnico Economico Statale Giambattista Vico: De Vita Marco, Scotti Sara, Coppola Marianna
Istituto di Istruzione Superiore Manlio De Vivo: Salone Michele, Strano Simone
Premiato anche il 2° Circolo Didattico L. Scudieroper aver intrapreso una sperimentazione di educazione alimentare atta a formare una generazione educata ad alimentarsi secondo criteri di maggiore salute e sostenibilità ambientale, avvalendosi degli insegnamenti della Dieta Mediterranea e delle linee guida del MIUR, attraverso il coinvolgimento sinergico degli alunni, dei genitori e di tutto il personale della scuola.
Allevento hanno partecipato anche i dirigenti scolastici Michele Nigro (ITC Vico), Gesù Pesca (IPIA Manlio De Vivo), Pasquale Monaco (Liceo Scientifico A. Gatto), Carmine Pietro Nese (Scuola Media G. R. Vairo), Anna Vassallo (Direzione Didattica 1° Circolo Landolfi), Rossella Rombone (Direzione Didattica 2° Circolo L. Scudiero).
Nel corso della serata è stata presentata, a cura di Andrea Iovino, direttore BIMED, la relazione La scrittura strumento di evoluzione e civiltà, Agropoli al centro dei processi di ottimizzazione formativa in Italia.
Si è tenuto anche il concerto di flauti degli alunni della Scuola Primaria G. Landolfi Orchestra In Fa è Diesis.
«E stata una vera festa della scuola, con una manifestazione che è giunta alla sesta edizione e che è stata ricca di momenti. Un appuntamento che ha fatto da prologo anche allinizio dellanno scolastico», il commento del sindaco Franco Alfieri e dellassessore Francesco Crispino.
Intanto, questa mattina, il primo cittadino, lassessore, il vicesindaco Adamo Coppola, in compagnia dei consiglieri comunali, hanno visitato gli istituti scolastici portando il saluto e laugurio di inizio anno scolastico agli alunni, al personale docente e amministrativo, e ai genitori. Lentrata in classe degli alunni, su richiesta dellamministrazione comunale motivata dalla vocazione turistica della città ed accolta dai dirigenti scolastici, è avvenuta oggi anziché lo scorso 13 settembre.