Attualita'

Agropoli: Alfieri dice "no" ad un consiglio sulla sicurezza, E' polemica

notizie

 “Lascerei al Consiglio Comunale, che tra l’altro ha competenze tassative, la sua attività di indirizzo politico-amministrativo mentre l' operatività richiesta dalla materia in oggetto riguarda l’attività della Giunta Comunale, del Sindaco e del Corpo di Polizia Municipale.” Con queste motivazioni il Sindaco di Agropoli Franco Alfieri ha detto "no" alla richiesta del comitato cittadino "sicurezza e legalità" di convocare un consiglio comunale monotematico sulla sicurezza. 

Il comitato però non si arrende e annuncia che ha intenzione di discutere in pubblico le proposte, i progetti ed i problemi ancora irrisolti che puntualmente vengono segnalati dai cittadini intervenuti nelle varie riunioni che si tengono periodicamente, con cadenza settimanale, presso l’Oratorio Padre Giacomo Selvi.

Tra le proposte avanzate dal comitato, rimaste senza riscontro, si segnala la istallazione di un sistema di registrazione per le telecamere di videosorveglianza, che, sebbene installate nel solo Corso Garibaldi, non sembrano essere al momento operative ed in grado di registrare le immagini; inoltre non è stata data rilevanza alla proposta di adottare una ordinanza di divieto di vendita di bevande in bottiglia di vetro dopo le ore 20.00, il comitato ha proposto al primo cittadino di imporre agli esercenti di servire le stesse in bicchieri di plastica nelle ore serali; inascoltata è poi la richiesta di effettuare dei controlli capillari per porre fine al fenomeno del borseggio durante il mercato settimanale del giovedì.

Diversi cittadini residenti in Via. Salvo. D’acquisto si sono rivolti al comitato per segnalare, oltre al degrado di tale zona di Agropoli, la notizia che, soltanto giovedì scorso, gli operatori ecologici ed i cittadini hanno trovato e raccolto una intera busta di portafogli e borsellini lasciati in terra dopo il borseggio, che sono stati portati alla casa comunale per poter restituire almeno gli effetti personali ed i documenti ai malcapitati. Attesa la risposta negativa del Sindaco, il comitato “Sicurezza e Libertà” reitererà la richiesta di convocazione del consiglio e chiederà a tutti i consiglieri comunali, diretti referenti dei cittadini, di aderire personalmente alle iniziative e punterà ad organizzare un dibattito pubblico aperto a tutti i cittadini.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin