Politica

Agropoli, Alfieri: "La giunta? L'ho già in mente"


Ecco tutti i probabili assessori. Poche le incertezze

Terminati gli scrutini è tempo di bilanci ad Agropoli. Molte le assenze nel nuovo consiglio comunale rispetto al passato. Restano fuori De Rosa, D'Ascoli, Vano, Salvatore Coppola, Giuliano, Pesca, Andreiulo, Serra, Domini e Malandrino. Se Coppola, Serra, Domini e Andreiulo però non risultavano tra i candidati, Giuliano e Pesca invece pur ottenendo buone affermazioni personali pagano il cattivo risultato della lista Pdl che ottiene il quorum per un solo consigliere, il candidato a sindaco Pasquale Di Luccio. Per Comite e Malandrino (nella scorsa amministrazione nelle fila del PDL all'opposizione), la speranza è quella di essere "ripescati" in seguito alla nomina degli assessori che libererebbero altri posti in consiglio comunale. Malandrino è il primo non eletto dell'UDC, Comite il secondo non eletto della Lista Alfieri, preceduto da Luigi Framondino.Quanto alla Giunta, filtrano le prime indiscrezioni. La nuova legge elettorale riduce a sei gli assessori. Alfieri, che ha detto di avere già in mente la sua nuova squadra, ha preannunciato che alcune deleghe verranno date ai consiglieri.

Al Pd dovrebbero andare tre assessorati. Coppola e Benevento (i più votati) sono già certi di un posto in Giunta. Adamo Coppola verrebbe confermato al bilancio e, dopo la designazione a furor di popolo di erede di Alfieri, potrebbe ottenere anche l'incarico di vicesindaco. Benevento invece vorrebbe affiancare un'altra delega a quella del commercio e del contenzioso, avute nel passato quinquennio. Il terzo assessore del PD, salvo colpi di scena, dovrebbe essere Crispino. Il buon lavoro svolto nell'ambito della cultura, potrebbe infatti valergli la riconferma. Con la nomina di tre assessori nel PD resterebbero vacanti tre posti in consiglio comunale che verrebbero occupati dai non eletti Verrone, Russo e Giffoni.

Lista Alfieri e Udc si contendono i restanti due assessorati e la carica di Presidente del Consiglio Comunale. L'assegnazione di quest'ultima poltrona però, non libererebbe poltrone in consiglio comunale.

Dalle prime informazioni sembrerebbe che i due assessorati possano andare alla Lista Alfieri. Il più quotato per uno dei posti in giunta è Santosuosso. Il secondo assessorato potrebbero contenderselo Orrico, Pizza o il "ripescato" Framondino. Quasi sicuro di rientrare tra i consiglieri anche l'ex Pdl Comite. 

Se queste descritte fossero le designazioni, resterebbe da assegnare soltanto la carica di Presidente del Consiglio Comunale che andrebbe all'UDC che così non avrebbe ripescaggi e vedrebbe anche Malandrino (primo non eletto) fuori dal consiglio comunale. In ballo per il posto il il presidente uscente Agostino Abate e Luca Errico. Quest'ultimo avrebbe richiesto espressamente l'incarico e, considerata la sua affermazione (primo eletto nella lista), è probabile che venga accontentato. A Mauro Inverso, ex vicesindaco e secondo eletto dell'Unione di Centro, potrebbe essere affidata qualche delega ma come semplice consigliere.

Se queste fossero le nomine quelle di seguito sarebbero le composizioni della Giunta e del Consiglio Comunale:

Giunta: Alfieri (sindaco), Coppola (PD), Benevento (PD), Crispino (PD), Santosuosso (Lista Alfieri), uno tra Frammondino-Orrico-Pizza (Lista Alfieri).

Presidente Consiglio: Luca Errico. Vicepresidente: Di Luccio

Consiglio Comunale, Maggioranza: Farro (PD), Di Biasi (PD), Di Filippo (PD), Giffoni (PD), Marciano (PD), Russo (PD), Verrone (PD), Prota (La buona politica), La Porta (Lista Alfieri), due tra Frammondino-Orrico-Pizza (Lista Alfieri), Comite (Lista Alfieri), Inverso (Udc), Abate (Udc). Quindicesimo seggio per Errico (Presidente Consiglio Comunale).

Consiglio Comunale, Minoranza: Pasquale Di Luccio (Pdl)

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin