Politica

Agropoli, Abate attacca Errico: "asseconda una giunta autoritaria"

notizie

Nel corso dell'ultimo consiglio comunale di Agropoli il consigliere Agostino Abate, eletto in seno all'Udc, non ha risparmiato dure polemiche all'amministrazione comunale e in particolare al presidente del consiglio comunale Luca Errico.

"Nella  sostanza - precisa Abate - ho  incolpato  il Presidente del   Consiglio  comunale  di assecondare  una  Giunta  Autoritaria  che propone  e dispone come meglio crede  nel mentre le competenze proprie del Consiglio Comunale   restano affogate   in una semplice e scontata   votazione .

Regolamenti importantissimi , di competenza esclusiva del Consiglio Comunale,  non vengono mai portati all’esame e valutazione della più legittima articolazione  del Consiglio Comunale e cioè le commissioni consiliari competenti.

In particolare  - evidenzia il consigliere Agostino Abate - regolamenti vitali  per l’aspetto  amministrativo contabile e finanziario dell’Ente sono transitati  per  una commissione formale  ( commissione  Regolamenti  in generale) e non per la commissione competente “Commissione Bilancio e Tributi “.

Altri Regolamenti (ed anche : Azienda speciale consortile , etc, etc, )non sono passati addirittura per alcuna commissione .

Questa non è polemica inutile - sostiene l'ex presidente del consiglio - ma è un rilievo fondamentale sull’andamento di una Amministrazione Comunale  che prepara  su proposta di un singolo  assessore  atti di esclusiva competenza consiliare  che  arrivano  poi  in Consiglio Comunale senza alcun passaggio di rito  ascrivibile alla normale etica di politica consiliare che  si deve consumare su di ogni questione di tale interesse e di tale valenza .

E’ infatti chiaro ed evidente - sottolinea il consigliere comunale - che al Consiglio  spetta interpretare gli interessi generali della Comunità  e di orientare ad essi la propria azione. Un qualsiasi esecutivo scelto dal Sindaco  non potrà mai essere equiparato all’intero Consiglio Comunale e, quindi , non potrà mai essere delegato ad interpretare gli interessi generali della comunità di una città.

Ho espresso perciò voto contrario per grave irritualità sulla trattazione degli argomenti posti all'ordine del giorno e tali espressioni di Voto contrario , dettagliatamente motivate una per  una, le ritroverete  prossimamente sul sito del Comune  nel link dedicato alle delibere  di Consiglio Comunale e specificamente negli allegati che sono poi le mie dichiarazioni  di voto.

Negli allegati perché così ha deciso la pubblicazione la segretaria comunale .

Nelle prossime pubblicazioni  sul mio sito  ritroverete tutte queste mie dichiarazioni di voto  ed anche altri commenti  utili  per comprendere  meglio  la supremazia del potere giuntale  sulla legittima competenza del Consiglio Comunale . Supremazia  che non è prevista e non è  tollerata  da  alcuna disposizione normativa e che anche in numerosi  altri  consigli comunali  d’Italia  è  contestata (sia a destra che a sinistra).

Per realizzare qualcosa in un territorio non è necessario distruggere il dialogo né tantomeno distruggere la politica, esiliandola   al  solo momento elettorale".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin