Politica

Addio Province, Salerno sarà commissariata nel 2014

notizie

Con il ddl sul riordino di Città metropolitane, Province, unioni e fusioni di Comuni, per la prima volta non ci saranno le elezioni provinciali e, in attesa del disegno costituzionale di abolizione, le Province verranno commissariate. Fra queste anche Salerno. Nascono anche nove città metropolitane. Una decima, Reggio Calabria, si aggiungerà tra un paio d'anni.

PROVINCE COMMISSARIATE NEL 2014: Alessandria, Arezzo, Ascoli Piceno, Bari, Barletta Andria Trani, Bergamo, Bologna, Brescia, Chieti, Cosenza, Cremona, Crotone, Cuneo, Fermo, Ferrara, Firenze, Forli' Cesena, Grosseto, Isernia, Latina, Lecce, Lecco, Livorno, Matera, Milano, Modena, Monza e della Brianza, Napoli, Novara, Padova, Parma, Perugia, Pesaro e Urbino, Pescara, Piacenza, PisaPistoia, Potenza, Prato, Reggio Emilia, Rimini, Rovigo, Salerno, Savona, Siena, Sondrio, Teramo, Terni, Torino, Venezia, Verbano Cusio Ossola, Verona.

PROVINCE COMMISSARIATE DAL 2012: Ancona, Asti, Belluno, Biella, Brindisi, Como, Genova, La Spezia, Roma, Vibo Valentia, Vicenza.

PROVINCE COMMISSARIATE DAL 2013: Avellino, Benevento, Catanzaro, Foggia, Frosinone, Massa Carrara, Rieti, Taranto, Varese. 

LE CITTA' METROPOLITANE - Saranno nove. A gestirle saranno (a titolo gratuito) sindaci eletti, votati dai cittadini: Roma Capitale, Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli. Alla lista si potrebbero aggiungere anche Reggio Calabria, Brescia, Bergamo e Salerno.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin