Cade nella Settimana Nazionale della Musica a Scuola indetta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, la quarta edizione del concorso musicale per orchestre e cori “Dal Vesuvio al Montestella” organizzato dall'Istituto Comprensivo Statale “Pietro Visconti”, che comprende le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Ogliastro Cilento, Pringnano e Cicerale. Il concorso, nato quattro anni fa grazie alla collaborazione dell'attuale ICS “Giovan Battista Angioletti” di Torre del Greco, fin dal primo anno ha visto la partecipazione di numerose scuole e migliaia di studenti con i propri strumenti e, se nelle prime due edizioni la forte partecipazione era stata soprattutto regionale, dalla terza in poi il concorso è divenuto conosciuto a livello nazionale. Di certo non mancano le difficoltà: inizialmente lo scetticismo, poi la mancanza di fondi sempre più difficili da reperire, che causa difficoltà e ritardi nell'organizzazione e nella pubblicità dell'evento. “Quest'anno la crisi la sente il concorso stesso: è minore il numero delle scuole che riesce ad organizzarsi per il viaggio e il soggiorno – ci riferisce Bruno Bonfrisco, dirigente dell'Istituto “Visconti”, nonché musicista e primo promotore dell'evento – Anno dopo anno è una scommessa, ma c'è sempre la possibilità e la volontà di crescere: il concorso è un vero punto di forza. – aggiunge - Un'occasione di scambio culturale fra scuole provenienti dalle più svariate parti d'Italia sotto il segno di un comune linguaggio che è quello della musica; inoltre favorisce fortemente la promozione del territorio e rappresenta un incentivo al turismo scolastico e all'economia locale”. Appuntamento, allora, dall'8 al 10 maggio presso il Centro Sociale di Ogliastro Cilento. Il sito dell'istituto "P.Viscoti": http://www.icpvisconti.gov.it/