Appuntamenti

Ad Ogliastro C.to un festival-concorso per cori e strumentisti


E’ ormai giunto in dirittura di arrivo il secondo Concorso Nazionale per cori e strumenti “Dal Vesuvio al Monte Stella – La Musica che unisce – Cantare e suonare? Si, grazie!” che si terrà dal 9 al 15 Maggio 2011 ad Ogliastro C/to. Il Concorso-Festival è rivolto a tutti gli allievi delle scuole primarie, secondarie di I e II grado, Scuole Medie ad indirizzo musicale, statali e non, a tutte le associazioni che operano nel campo della musica e della coralità presenti sul territorio nazionale. L’obiettivo del Concorso è favorire l’incontro tra cori e orchestra, dare vita ad una grande festa della musica e allo stesso tempo stimolare, incentivare e favorire la nascita di momenti di socializzazione e di aggregazione extrascolastica tra ragazzi. “Dal Vesuvio al Monte Stella”, progetto in rete con l’Istituto Comprensivo “G.B.Angioletti” di Torre del Greco, è diventato patrimonio dell’Unesco e si avvale dell’alto patrocinio del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, del Presidente del Senato e della Camera, la collaborazione del MIUR attraverso il Comitato per l’Apprendimento pratico della Musica, USP di Salerno, USR per la Campania. Esso nasce da un progetto integrato al POF dell’Istituzione Scolastica sostenuto e deliberato all’unanimità dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio di Istituto ed intende valorizzare ad Ogliastro Cilento, Prignano Cilento e Cicerale, esperienze innovative e significative in ordine alla diffusione della cultura musicale nella Scuola Primaria e Secondaria anche come didattica laboratoriale supportata da strumenti informatici. Infatti, grazie all’interessamento convinto ed assiduo del Dirigente Scolastico, Prof. Bruno Bonfrisco, l’Istituto dispone di aule attrezzate, postazioni P.C. per ciascun allievo, videoproiettori, L.I.M., che permettono agli alunni di visitare sempre più siti ufficiali di musicisti, riviste elettroniche, vendite in rete, dimensioni MIDI, Web radio, sotto lo stretto controllo di personale docente altamente qualificato. Quest’anno le scuole partecipanti saranno 27, provenienti dalle province di Salerno, Avellino, Napoli, Brescia e Roma, per un totale di circa 978 alunni e 89 referenti, che animeranno ben 70 esibizioni tra solisti, cori e orchestre. Saranno sette giorni di intense attività, curate dal direttore artistico prof.ssa Angela Giugliano, che inizieranno il giorno 9 Maggio 2011 presso il Centro Sociale di Ogliastro C/to con il Concerto inaugurale degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Visconti”, l’esibizione del gruppo folk di Ogliastro-Eredita e degli sbandieratori di Agropoli. Le audizioni si terranno a partire dal giorno 10 sempre nel suddetto Centro Sociale. La serata conclusiva del 14 Maggio vedrà sfilare sul palco del teatro Ariston di Paestum le 12 scuole finaliste per contendersi il primo, il secondo e il terzo premio assoluto sulle quattro categorie predisposte nel regolamento del Concorso, che consistono in borse di studio del valore di 700, 500 e 300 euro. La manifestazione si avvale del sostegno degli Enti Locali e di numerosi sponsor presenti sul territorio.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin