Appuntamenti

Ad Ascea "Teatro in fondazione"


 Mercoledì 24 agosto alle ore 21.30 inizia la rassegna teatrale di Teatrocontinuo TEATRO IN FONDAZIONE in collaborazione con la Fondazione Alario per Elea Velia Onlus. Accanto alla partecipazione alla Rassegna “Il Racconto delle Pietre” organizzata dalla Provincia di Salerno, Teatrocontinuo, storica compagnia di Padova, prosegue il proprio lavoro alla riscoperta dei miti, della storia locale e dello straordinario patrimonio archeologico-monumentale salernitano. Sede della rassegna le strutture della Fondazione Alario per quattro serate che si apriranno con un lavoro della giovane compagnia Kalokagathoi con lo spettacolo RACCONTI DEL CILENTO VERSO L’UNITA’ D’ITALIA, originale lavoro scritto da Francesco Puccio, che testimonia l’impegno e il coinvolgimento delle popolazioni cilentane a favore dell’Unità d’Italia. Il 26 agosto alle ore 21.30 Teatrocontinuo in collaborazione con la compagnia Abracalam presenterà Beviamo Le Stelle. Con BEVIAMO LE STELLE Teatrocontinuo si propone di raccontare storie d’acqua e di vino con lavoro a metà tra il sacro e il popolare, dove accanto al culto dell’acqua e alla sua sacralità, si arriverà al suo uso quotidiano con il lavoro delle lavandaie in un passato non tanto lontano. E ancora, in un incontro immaginario, Dioniso e Noè parleranno dei loro mondi, di inondazioni e dell’incontro con la vite. Il 3 settembre chiuderà la serata l’ultimo lavoro della compagnia in collaborazione con Kalokagathoi dedicato alla Madri dell’antichità. La rassegna prevede inoltre la presentazione del libro LESSICO TEATRALE a cura del Centro Teatro d’Arte Nin Scolari – Teatrocontinuo: il libro scritto da Nin Scolari regista teatrale di Teatrocontinuo recentemente scomparso è un appassionato racconto del lavoro teatrale dell’autore e del suo incontro con le aree archeologiche, in particolare Elea Velia. Presenterà la serata Luciana Roma attrice di Teatrocontinuo per gli interventi del Sen. Alfonso Andria, del Prof. Pasquale Persico (presidente delle Fondazione Alario), del sig. Aniello Rizzo (Assessore Cultura Comune di Ascea), della Prof.ssa Giovanna Greco, della Dott.ssa Giuliana Tocco Sciarelli (già soprintendente ai Beni Archeologici delle Province di Salerno, Avellino e Benevento), del Prof. Antonio Rizzo e della Dott.ssa Giuseppina Bisogno (responsabile del Parco Archeologico di Velia). Tutte le manifestazioni si svolgeranno nella sede della Fondazione Alario in Viale Parmenide Ascea

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin