Giovedì 9 dicembre 2010, , nel salone dingresso del Centro Sociale Polivalente Città di Agropoli, in piazza Mons. Merola n.7, alle ore 18, verrà inaugurata la mostra PERSONAGGI E PAESAGGI DEL CILENTO CHE FU. Circa quaranta pannelli riproducenti alcuni paesi del Cilento agli inizi del 900, ricavati da antiche cartoline e foto della collezione del prof. Catello Nastro ed alcuni ritratti di patrioti e martiri cilentani offerti dalla collezione del prof. Antonio Infante, storico del Cilento. Nella mostra faranno spicco anche dei pannelli riproducenti i simboli della Carboneria cilentana.
La mostra rientra nel programma delle festività natalizie per il 2010. Interessante un ritratto delleroe garibaldino Filippo Patella, che seguì lEroe dei due mondi col grado di colonnello, nella Spedizione dei Mille in Sicilia. La mostra ha avuto il patrocinio della città di Agropoli, sindaco avv.Franco Alfieri, dellAssessore alla Solidarietà Sociale dott. Angelo Coccaro, della Libera Università Internazionale di Arte, Lettere, Musica e Storia, onlus, di Agropoli, che ha come Presidente lo storico e studioso del Cilento Antonio Infante dello Studio darte e cultura del prof. Catello Nastro, e dello scrivente, giornalista Lorenzo Barone in qualità di Presidente del Centro Sociale della cittadina capoluogo del Cilento. La mostra, con ingresso libero, si potrà visitare dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18 di tutti i giorni. Chiuderà i battenti il 6 gennaio 2011, anno in cui si programmerà per i festeggiamenti per i 150 anni dellUnità dItalia.
Lorenzo Barone