Appuntamenti

Ad Agropoli un master sulla birra di Slow Food Cilento

notizie

Slow Food Cilento organizza il Master of Food sulla birra 2° livello – Modulo Belgio. Il corso di 3 lezioni avrà luogo ad Agropoli presso Il ristorante Il Ceppo, Via Madonna del Carmine, 31, a partire da martedi 25 marzo 2014, alle ore 20,00.Nelle tre lezioni,  si parlerà del Belgio, una delle realtà birrarie più antiche del mondo , in particolare della fermentazione spontanea (si assaggeranno Lambic, Gueuze, Kriek e Framboise), delle maturazioni tradizionali delle Fiandre (in legno nella parte occidentale e in vasca nella zona di Oudenaarde), dell'uso tradizionale delle spezie e della fondamentale importanza che oggi riveste il lievito nelle più importanti produzioni brassicole del Belgio (dalle Saison alle Trappiste).

 
Le lezioni si terranno nei giorni   martedì 25 marzo, martedì 1 aprile, martedì 8 aprile 2014 alle ore 20,00. 
• Ogni partecipante riceverà: la dispensa del corso, il quaderno appunti, e 6 bicchieri da degustazione;
• Degustazione di birre belghe dei diversi stili trattati. 
• Costo del corso: € 80,00; giovani fino a 30 anni € 70,00;
• Numero minimo di partecipanti: 18;  
• Per chi non è socio Slow Food, al costo del corso va aggiunta la quota di iscrizione che è di € 25,00 per chi si iscrive per la prima volta e di € 10,00 per i giovani fino a 30 anni; 
• Versamento della quota di iscrizione e consegna del materiale didattico: martedì 25 marzo dalle ore 19,00 presso la sede del corso.
La partecipazione al Master Birra di 2° livello è aperta anche a coloro che non hanno frequentato il primo livello.
Info e prenotazioni entro il 19 marzo presso il fiduciario Giancarlo Capacchione Tel. 329 6330371; email:  g.capacchione@libero.it

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin