Attualita'

Ad Agropoli un incontro sull'autismo


Sabato 26 Novembre 2011 dalle ore 9 alle ore 14:00 si terrà presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli il convegno “ IO NEL MIO MONDO – L’AUTISMO NEI MONDI VITALI: SCUOLA, SALUTE, ASSISTENZA SOCIALE E VOLONTARIATO”, attività conclusiva del progetto “GUSTANATURA” co-finanziato dal Settore Assistenza sociale della Regione Campania con decreto n.355 del 03/05/2010. Il progetto è stato realizzato dall’associazione “Orizzonte onlus” di Agropoli (nata nel 2002 dall’incontro tra genitori con figli con problemi legati a disabilità diverse e insegnanti che volevano sentirsi capaci di portare avanti interventi efficaci; si è proposta alla comunità con azioni di volontariato che hanno sempre mirato al coinvolgimento pieno dei soggetti diversamente abili nel contesto di vita quotidiano; tutte le tematiche e le problematiche del contesto di vita sono diventate nel tempo motivo di progetti) con il coinvolgimento delle seguenti scuole di Agropoli partners (La direzione didattica 2° Circolo di Agropoli, />la scuola secondaria di 1° grado “G. Rossi Vairo” e il Liceo Statale “Alfonso Gatto” di Agropoli), la cooperativa sociale “La Goccia “ di Agropoli, l’Associazione “Aden” di Capaccio con l’interessamento particolare del Piano sociale di Zona Ambito territoriale S7 ed il Comune di Agropoli attraverso l’Assessorato alla solidarietà sociale e all’Identità culturale.



Gustanatura ha permesso la realizzazione di attività e servizi socio-educativi, culturali e ricreativi finalizzati a promuovere momenti di socializzazione e di integrazione in favore delle persone con autismo. L’obiettivo fondamentale è stato quello di stimolare e valorizzare le risorse umane di cui ogni persona è portatrice affinché acquisisca autostima, fiducia nelle proprie ed altrui possibilità e, inoltre, la capacità di relazionarsi con il mondo e di progettare il proprio futuro.

La partecipazione attiva degli studenti delle scuole, che hanno fatto da tutor ai ragazzi autistici, ha permesso in una visione di interculturalità di favorire l’inclusione e l’integrazione del gruppo che era orientato al recupero delle antiche abilità e tradizioni del mondo contadino e marinaro attraverso seminari-laboratorio a scuola, visite di studio presso località di interesse naturalistico oppure noti alla tradizione locale per la presenza di prodotti alimentari, naturali e spontanei, comunque ascrivibili agli usi ed alle tradizioni locali ( Es., Orti Urbani di Agropoli e Oasi di Paestum, Località collinare di S. Marco, Area Archeologica di Paestum e Torre di Paestum).

A conclusione delle attività è stata realizzata la manifestazione finale denominata ”Bene-Essere Insieme”, che si è svolta lo scorso sabato 19 Novembre 2011 presso il 2° Circolo didattico di Agropoli - Scuola Primaria “L.Scudiero” con la partecipazione di tutte le scuole coinvolti nel progetto, durante la quale si è svolto un seminario-laboratorio con i partecipanti alunni del progetto, giochi a squadre e degustazione di pietanze tipiche, realizzate con erbe spontanee e aromatiche.

Commento dell’Assessore Coccaro: “E’ un esempio concreto di integrazione su un tema impegnativo per capire di più sul tema del’autismo e delle sindromi pervasive dello sviluppo.

Programma del convegno:

ORE 9:00

  • Presentazione.

Ins. Carmela Buonocore presidente dell’Associazione Orizzonte onlus

  • Saluti del Sindaco del Comune di Agropoli.

Avvocato Francesco Alfieri

  • Moderatore :

  • Avv. Michele Spinelli - Vice presidente dell’Associazione Orizzonte onlus

  • Presentazione del progetto “Gustanatura”

Prof. Guido Arcangelo Medolla

  • “Una valutazione del progetto”.

Dott. Stefano Bonfrisco

  • Regione Campania e Autismo: - Sviluppo e prospettive

Dott. Riccardo Malafronte - Funzionario del settore 03: fasce deboli - Regione Campania

  • Epidemiologia territoriale della sindrome artistica.

Dott.ssa Rosa Castiello, Dir. del coordinamento materno infantile ASL SA

  • La presa in carico interistituzionale del bambino con sindrome autistica

Salvatore A. Ianuzzi - Dirigente Centro Aziendale di Neuroscienze dell’età evolutiva.

  • I Servizi sociali dell’s/7 e il mondo dell’autismo: come rileviamo e analizziamo il bisogno, le azioni realizzate e i progetti futuri Ambito Sociale S/7

Dott. Giuseppe Pizzi - Coordinatore segretario sociale di Agropoli

  • P.E.I e integ. in ambito scolastico Prof. Tommaso Guercio Liceo Scientifico A. Gatto di Agropoli

  • Intervento Assessore alla Identità culturale del Comune di Agropoli.

Franco Crispino

  • Intervento Assessore alla solidarietà sociale del Comune di Agropoli

Angelo Coccaro

  • Conclusioni.

Dott. Salvatore A. Iannuzzi



  • Dibattito pubblico con i rappresentanti delle scuole, del Terzo settore e dei servizi socio-sanitari



Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin