Attualita'

Ad Agropoli un importante seminario sulla "direttiva Bolkestein"

notizie

La direttiva Bolkestein e le ragioni della rilevanza nel settore delle concessioni demaniali e marittime, sarà al centro di un importante seminario che si terrà domani pomeriggio ad Agropoli, a partire dalle 15 presso il castello Angioino Aragonese. L'evento è promosso dal Consiglio dell'ordine degli avvocati di Vallo della Lucania, con la partecipazione del comune. Presenti importanti relatori: i saluti sono affidati all'avv. Francesco Bellucci, presidente dell'ordine degli avvocati di Vallo della Lucania, all'assessore del comune di Agropoli, Eugenio Benevento, all'avvocato Francesco Cala, membro del Cnf, al prof. Aurelio Tommasetti, Rettore dell'Università di Salerno.

Ad introdurre l'argomento l'assessore regionale Pasquale Sommese, l'avv. Andrea Annunziata, presidente dell'autorità portuale di Salerno, l'avv. Emilio Squillante, segretario generale dell'autorità portuale di Napoli, il comandante Gaetano Angora, comandante della capitaneria di Salerno, il comandante Aniello Cuomo, comandante della capitaneria di porto di Napoli.

Relatori il prof. Giuseppe Di Genio, professore dell'Università di Salerno, il dott. Guido Arzano, presidente della camera di commercio di Salerno, la dott.ssa Stefania Capaldo, vicepresidente nazionale di Federterme, il dott. Marcello Giocondo, presidente regionale del sindacato balneari, il dott. Antonio Civale, presidente provinciale del sindacato balneari.

Le conclusioni saranno affidate all'avv. Maurizio Bianco, consigliere dell'ordine degli avvocati di Napoli. Modera l'incontro l'avv. Immacolata Marra, consulente ed esperto di diritto marittimo e demanio. Il seminario conferirà dei crediti formativi per gli avvocati del Foto di Vallo della Lucania.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin