Attualita'

Ad Agropoli un corso di formazioni per gestori di strutture extralberghiere


“Qualificare l’offerta ricettiva per aumentare l’attrattiva del territorio e avviare nuovi processi”. Questo il progetto del corso che ha in programma di aggiornare e formare gli operaratori ricettivi extralberghieri di Agropoli e del Cilento voluto dall’Abbac, l’associazione che rappresenta in Campania il comparto ricettivo extralberghiero, aderente alla federazione nazionale Aigo di Confesercenti. L'iniziativa, che si svolgerà Sabato 18 Giugno a partire dalle ore 15.00 presso l'aula consiliare del comune di Agropoli, vede la collaborazione dell’amministrazione comunale, dello Sportello Impresa Confesercenti e della Consulta per il Commercio."Le nuove normative e l’avvio di una qualificazione non più derogabile ci hanno motivato ad intraprendere una serie di corsi di aggiornamento che svolgeremo su tutto il territorio regionale – dichiara Agostino Ingenito, presidente Abbac/Aigo – l’obiettivo è creare sinergie tra gli operatori per proporsi coesi al turismo individuale che preferisce le nostre tipologie ricettive legate alla tipicità dell’accoglienza”.

Gli adeguamenti qualitativi previsti dalle nuove discipline, le modalità di richiesta delle autorizzazioni, il recente Codice del Turismo, sono alla base del corso di aggiornamento che vedrà anche il coinvolgimento del commercialista esperto Antonio Aurino sulla corretta gestione fiscale ed economica di b&b non professionali come di affittacamere ed aziende imprenditoriali.

Previsto anche un modulo sulla corretta compilazione delle schede di notifiche online e dei modelli Istat, introdotti mediante una piattaforma online dall’Ente provinciale del Turismo e dalla Questura.

Al corso potranno prendere parte gestori di strutture ricettive extralberghiere ed eventuali aspiranti gestori.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin