La Croce Rossa Italiana, Comitato Locale Agropoli e del Cilento, organizza il 2° Corso per Operatori di Emergenza, denominato Corso OPEM. Il corso, che si terrà dall8 febbraio al 9 marzo, vedrà impegnati 30 Volontari della CRI di Agropoli, nonché Istruttori Nazionali di Protezione Civile, Emergency Manager e figure dallalto profilo professionale nellambito delle Attività in Emergenza. Il corso tende a formare operatori professionali da impiegare in scenari di Protezione Civile ed è mirato allo studio di discipline teoriche e pratiche, quali le normative vigenti, le organizzazioni a livello nazionale ed internazionale, la conoscenza di base della Psicologia dellEmergenza, le strutture nazionali della Protezione Civile e i metodi di previsione, prevenzione, soccorso e rispristino delle attività. Il corso OPEM terminerà con una esercitazione, che vedrà mobilitata tutta la CRI del territorio. Questo corso, è uno dei tanti programmati per la formazione professionale degli operatori volontari della Croce Rossa Italiana, Comitato Locale Agropoli e del Cilento, che negli ultimi anni ha fornito alle varie emergenze nazionali ed internazionali operatori validi ed efficaci. Le Attività in Emergenza della CRI racchiudono diverse discipline, tra cui i Soccorsi Speciali, con squadre abilitate ad interventi in aree impervie e con mezzi particolari, quali gli Operatori Polivalenti Salvataggio in Acqua, gli operatori Soccorsi Mezzi e Tecniche Speciali, Elisoccorritori e squadre cinofile. Il corso si terrà nella struttura logistica della Croce Rossa Italiana, in viale Lombardia, 1 in Agropoli.