Cultura

Ad Agropoli un convegno sulle donne del Risorgimento


Nella ricorrenza del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, si evidenziano le gesta di alcuni dei protagonisti di tante gloriose avventure, tralasciando che accanto e con loro, vissero donne le quali furono protagoniste non secondarie dell'epopea garibaldina e, seppure non con le armi in pugno, seppero combattere una battaglia altrettanto importante: quella delle idee. Se di alcune l'opera e il nome restarono vivi nei documenti, ancor più numerose sono le donne senza nome, che hanno operato personalmente o che hanno sostenuto i congiunti, subendo nei cuori lo strazio che altri soffrivano nella carne, per la prigionia, le torture, la guerra, senza contare quelle ferite, offese, uccise.Le donne sono dunque presenti in una prodigiosa varietà di atteggiamenti, di scelte, alcune delle quali così coraggiose ed innovatrici da segnare una decisa maturazione culturale e spirituale, che le consegna ad un destino di dolore ed attesa una partecipazione piena alla dimensione civile del vivere. Proprio alle "donne del Risorgimento" sarà dedicato un convegno che si terrà il prossimo 24 Maggio alle ore 19.00 presso l'aula consiliare "Alfonso Di Filippo" del Comune di Agropoli. All'evento, che rientra nell'ambito del programma per i festeggiamenti per i 150 anni dell'Unità d'Italia, prenderanno parte Elvira Lo Bascio Milano, presidente Auser Agropoli, Rosanna Santocrile, dirigente della scuola media "Sacchetto" di Roma, Imma Piccolo, docente I circolo didattico di Agropoli e Giuseppina Garofalo, docente ITC "Vico" Agropoli. Durante il convegno vi sarà un intervento musicale della band "I bianchi per caso".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin