Il prossimo primo luglio ad Agropoli prenderà il via la mostra fotografica dal titolo «Polaroid, la macchina del tempo». L'esposizione sarà allestita presso i locali del centro Photo Art Community di via Piave ed accoglierà oltre un centinaiao di scatti realizzati dal fotografo Gianni Grattacaso con la tradizionale fotocamera istantanea. L'evento assumerà le vesti di una vera e propria rassegna d'arte poiché, come afferma Beppe Bolchi fotografo di fama internazionale, la Polaroid è uno strumento che avvicina la fotografia alle opere d'arte: i normali scatti oltre che per catturare l'immagine della realtà servono anche per moltiplicarla all'infinito; la Polaroid invece dà loro quell'unicità che contribuisce ad attribuirgli un valore unico. Lungo il percorso dell'esposizione, oltre agli scatti fotografici, sarà possibile ammirare una serie di fotocamere Polaroid, a partire dalla prima, prodotta nel 1948 e saranno presenti dei pannelli informativi sulla storia della fotografia istantanea, dalla sua nascita alla sua «morte» nel febbraio del 2008 quando l'azienda statunitense annunciò la cessazione della produzione di pellicole istantanee. Una fase durata pochi giorni perché nel marzo dello stesso anno la Polaroid Corporation scelse di rilanciare la produzione di fotocamere autosviluppanti che ancora oggi vengono scelte da molti artisti per realizzare più che delle fotografie dei «pezzi unici» esattamente come un quadro o un disegno. L'inaugurazione della mostra, che proseguirà fino al 29 Luglio, è prevista domenica alle ore 19.00.