Cultura

Ad Agropoli "L'incantesimo del libro"


Si avvicina la data della prima Fiera «L’Incantesimo del Libro» (dal 28 dicembre al 3 gennaio), organizzata dall’associazione «Gli Occhi di Argo» in stretta collaborazione con il Comune di Agropoli e con l’Associazione Operatori Turistici. La prima grande novità di questa Fiera è proprio questa: consorziare le associazioni e le “forze artistiche” che operano sul territorio per raggiungere obiettivi comuni. Un modus operandi, questo, che «Gli Occhi di Argo» porta avanti fin dalla sua nascita, nell’ottobre del 2010. Lo scenario sarà quello della Palazzina Polifunzionale in Via Pio X (di fronte alle Poste Italiane), dove già ora è in corso la quinta edizione di «Agropoli in Presepe», organizzata dall’Associazione Turistico-Culturale «Nova Arenosa», e dove stanno operando anche i ragazzi della «Cooperativa Yobel» per l’intrattenimento dei bambini. Un luogo, quindi, che tra dicembre e gennaio vedrà operare molte realtà associative per una serie di eventi che vogliono arricchire sempre più l’offerta culturale del territorio. Da sottolineare anche la grande disponibilità dell’Associazione Operatori Turistici di Agropoli che offre “pacchetti turistici” per chi in questo periodo vorrà visitare la nostra cittadina fermandosi qualche giorno. È un altro aspetto, questo, ormai imprescindibile, per chi vuole fare turismo di qualità: occorre essere in grado di offrire “pacchetti” completi a prezzi competitivi, e questa associazione sta lavorando con crescente efficacia proprio in questa direzione. Tra l’altro, per chi aderirà all’iniziativa del pernottamento le strutture offriranno il biglietto ferroviario andata/ritorno per visitare Salerno e le sue splendide «Luci d’Artista». Per quanto riguarda la Fiera «L’Incantesimo del Libro», nonostante si tratti della prima edizione i numeri sono già di tutto rispetto: trentacinque case editrici, altrettanti singoli autori, fino a cinque eventi al giorno, presentazioni, il “Fantastheatre”, reading, proiezioni, attività promozionali, per una “sette giorni”che vuole promuovere la lettura come strumento particolarmente efficace per coltivare una coscienza critica personale e collettiva. I temi portanti della Fiera saranno la letteratura per ragazzi e la spiritualità (nella sua accezione più ampia), ma in generale saranno moltissimi i temi toccati dai titoli presenti: antropologia, narrativa fantasy, storia delle religioni, astrologia, storia e filosofie occidentali, new age, antiche civiltà, tradizioni popolari, spiritualità e meditazione, poesia e altri ancora. Sarà possibile trovare in Fiera ottime pubblicazioni difficilmente reperibili nella grande distribuzione, inoltre molte case editrici applicheranno uno “Sconto Fiera”. All’invito degli organizzatori sono giunte risposte entusiaste da tutta Italia: dalle «Edizioni Saddai» di Modena a «Guida» di Napoli, dalle «Edizioni della Sera» di Roma a «Il Papavero» di Avellino, dalle «Edizioni Capone» di Torino a «WIP Edizioni» di Bari, da «Melusine» di Milano a «Camelozampa» di Padova, solo per citarne alcune. L’invito per tutti è a visitare con attenzione le tre grandi sale riservate all’esposizione, oltre naturalmente a partecipare alle tante presentazioni previste (controllate il calendario completo nel blog dedicato). La stessa esposizione vuole essere una “sorpresa” per i visitatori, grazie al lavoro di validissimi artisti che operano sul territorio: Sergio Cantalupo, Sonia Ruggiero, Antonio Guida, Milly Chiarelli e Angela Buccino. Per qualsiasi ulteriore informazione, visitate lo spazio internet dedicato esclusivamente all’evento e quotidianamente aggiornato: www.incantesimolibro.blogspot.it

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin