Diciannove persone sono state denunciate a vario titolo per degli abusi commessi a Pollica, nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento. In località Porto del Fico, in particolare, i forestali hanno notato la presenza di tre cantieri edili, accertando la realizzazione ex novo di due strutture ricettive e di una struttura a destinazione uso privato, su due livelli fuori terra, complete di piscina e giardino, per un valore commerciale di diversi milioni di euro. Dalle indagini, è emerso che i permessi rilasciati dal Comune di Pollica e dal SUAP di Vallo della Lucania erano illegittimi. A finire nei guai i proprietari degli immobili, progettisti, tecnici comunali e della Soprintendenza per i beni Ambientali e Paesaggistici di Salerno.