Attualita'

A Vibonati una piazza dedicata alle radio libere


Una piazza dedicata alle radio libere: e' la prima volta in Italia. L'iniziativa e' del comune di Vibonati, guidato dal sindaco Massimo Marcheggiani, che ha deciso di intitolare la piazza centrale della frazione di Villammare alle radio libere. A darne notizia è l'Ansa che precisa che tra gli obiettivi della proposta, avanzata dal vicesindaco Manuel Borrelli, vi è quello di celebrare la ''liberta' d'etere'' e ricordare anche la sentenza della Corte Costituzionale del 1976 con la quale si liberalizzarono le trasmissioni private, purche' a copertura locale. Un omaggio, insomma, alle radio libere di tutta Italia, fiorite a centinaia dopo la sentenza del '76, in un Comune dove dallo scorso anno, proprio nella frazione di Villammare, si svolge l'unico Meeting Nazionale della Radiofonia nel sud Italia, ''Dj sotto le stelle'', ideato nel 2005 dal saprese Tonino Luppino, uno dei fondatori della libera emittenza radiofonica nel Mezzogiorno. ''Con questa iniziativa abbiamo voluto onorare la storia di tutte le radio libere italiane,- ha commentato il vice-sindaco Borrelli - omaggiando anche il meeting nazionale della radiofonia, che dallo scorso anno e' uno dei fiori all'occhiello del nostro Comune.''. Ha aggiunto Tonino Luppino, tra i fondatori di Radio Sapri, l'unica radio campana ad essere stata inserita nella storia delle radio in Fm nel 2006, in occasione del ''Trentennale delle radio'', organizzato dalla ''Minerva eventi'' di Bologna: ''Sono raggiante. So che sulla targa della piazza sara' ricordata anche la data del 1976, una data storica perche' fece uscire dalla clandestinita' i ''pirati'' dell'etere che si batterono per la liberta' d'antenna. E' soprattutto a loro che va il mio pensiero''

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin