Attualita'

A Vallo questa sera arriva la Pfm


L'evento rientra nella rassegna "Finestra Jazz"

Il tour 2010 della Pfm, Premiata forneria Marconi, fa tappa a Vallo della Lucania. Il concerto-evento è in programma oggi (martedì 31 agosto) alle ore 21,30 con ingresso gratuito. Lo spettacolo rientra nella programmazione della rassegna “Finestra Jazz”, ma si svolge anche in collaborazione con l’EPT di Salerno nell’ambito del progetto “Emozioni di un viaggio”. L’ultimo appuntamento di “Finestra jazz” si terrà mercoledì 1° settembre con Eddy Palermo Samba Jazz Trio guest Ondina Sannino. A fare da location agli eventi sono i suggestivi contesti delle piazzette Alfredo Pinto e Spio, e le piazze Santa Caterina e Vittorio Emanuele a Vallo della Lucania. Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21,30 e sono ad ingresso libero. Per il suo tour 2010 la Pfm presenta live in concerto diversi spettacoli, tra cui il nuovo progetto musicale intitolato “Antologia Temporale”, un vero e proprio regalo che Franz Di Cioccio, Franco Mussida e Patrick Djivas fanno ai loro fans. La lunga carriera della Pfm si è contraddistinta per una ricerca costante, sostenuta dalla poliedricità dei linguaggi che ha spinto il gruppo a maturare uno stile inconfondibile, capace di far apprezzare la musica italiana in campo internazionale al di là della sua tradizione melodica. La band propone repertori diversi. Si va da una carrellata di tutti i loro più grandi successi (35...e un minuto e Pfmantology) a “La buona novella”, il leggendario album di Fabrizio De André con nuovi arrangiamenti e il contributo di musica inedita scritta appositamente per la versione dell’anniversario. Ma c’è anche “Stati di immaginazione”, uno spettacolo strumentale per interpretare la poesia visiva, e un omaggio a De André con le sue più belle canzoni (Pfmcanta De André). “Finestra jazz”, nei suoi 9 anni di attività, ha ospitato più di 100 artisti jazz di calibro internazionale, tra cui gli indimenticabili musicisti Romano Mussolini e Bruno Lauzi, ormai scomparsi. Ma ha anche fatto palpitare i cuori e le orecchie di migliaia di appassionati, guadagnandosi un posto di rilievo tra le manifestazioni dedicate alla musica dell’anima in Campania. L’evento è il risultato degli sforzi organizzativi della consolidata partnership fra il Settore politiche turistico-culturali del Comune di Vallo della Lucania e l’Associazione Finestra Jazz, ampliata nella presente edizione con la co-organizzazione dell’Ente Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, e la partecipazione della MMS Mailing Music Services in qualità di partner che cura l’esposizione telematica e il piano-service della rassegna.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin