Si chiama SACROCANTO il concorso corale di musica sacra e tradizionale in programma a Teggiano venerdì, 4 maggio, alle ore 18,00, nel suggestivo scenario della Santissima Pietà. I cori in concorso saranno sette che, provenienti da diversi centri del Salernitano, si esibiranno per aggiudicarsi la prima edizione del singolare concorso il quale rappresenta una novità assoluta per il territorio del Vallo di Diano. A giudicare i cori in concorso sarà una qualificata giuria presieduta da mons. Antonio De Luca, vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro. Questi, intanto, i cori in concorso: Ensemble Vallese (Vallo della Lucania), Coro polifonico Amici della Musica (SantArsenio), Coro parrocchiale Gebel Mãr Eliãs(Buonabitacolo), Schola Cantorum San Pantaleone (Vallo della Lucania), Coro polifonico Cattedrale di Santa Maria Maggiore (Teggiano), Coro parrocchiale S. Antonino Martire (Altavilla Silentina), Corale Santa Maria di Costantinopoli (Angri). Il Concorso SACROCANTO rientra nellambito del progetto Le Tredici Chiese che, promosso dal Comune di Teggiano tramite lIstituzione Diano Città Medievale, è finalizzato alla valorizzazione delle diverse ricchezze storico-architettoniche e culturali del borgo medievale teggianese e, più in particolare, del suggestivo percorso turistico che propone la visita in ben 13 luoghi sacri. Con tale progetto si vuole, tra laltro, implementare lofferta turistica di Teggiano attraendo nuovi flussi di visitatori legati al turismo culturale, un turismo vivo per lintero arco dellanno e non soltanto per il periodo estivo, dichiara Michele Di Candia, sindaco di Teggiano . Intanto, venerdì prossimo, in occasione del concorso SACROCANTO, rimarranno aperte per lintera giornata le 13 chiese che fanno parte del percorso turistico-religioso del borgo medievale teggianese, un percorso che si caratterizza per essere ricco di storia e di cultura.