Alessio Boni, Claudia Cardinale, Marina Sorrenti, Silvio Orlando, Giovanni Esposito, Gea Martire, Lello Arena intervengono per la difesa della legalità e della natura. Parte la seconda edizione per Segreti dAutore, festival dellAmbiente, delle Arti e delle Scienze diretto da Ruggero Cappuccio. La kermesse (25 luglio 12 agosto) si concentra questanno sul tema Natura della Legalità Legalità della Natura, articolandosi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni presieduto da Amilcare Troiano. La manifestazione sostenuta dal Parco Nazionale del Cilento con il Patrocinio dellassessorato allAmbiente della Regione Campania, lassessorato allambiente della Provincia di Salerno e la Coldiretti di Salerno prende il via il 25 luglio a Serramezzana. Serata dapertura con le mostre video-fotografiche: Bi-Piani, ovvero su due livelli di Davide Scognamiglio, sui danni da inquinamento Eternit e Il volo dellangelo - Cilento in tradizione a cura di Giampiero Volpe e Renzo Vassalluzzo, inaugurata dal Sindaco di Serramezzana Anna Acquaviva, il Presidente del Parco Amilcare Troiano e il Direttore Artistico del festival Ruggero Cappuccio. A seguire la performance dei magistrati dellANM di Salerno con il Procuratore Capo della Repubblica Franco Roberti, interpreti di Paolo Borsellino Essendo Stato, la pièce di Cappuccio che ricostruisce gli ultimi drammatici momenti della vita del giudice palermitano. Il 28 luglio nellambito del festival si avranno interventi di Legambiente a cura del Presidente Michele Buonomo che presenterà il progetto Orti della Dieta Mediterranea, di Valerio Calabrese per Guerrilla Gardening, nucleo di giovani operatori volontari che si occupa del rinverdimento di zone metropolitane degradate, di Valentina Del Pizzo per il progetto Paestumanità e della Coldiretti che curerà un allestimento legato allalimentazione virtuosa. Presentazione del libro di Giuliana Covella Luomo nero ha gli occhi azzurri, Guida Editore. Saranno presenti lautrice e lattore Ferdinando Maddaloni. Proiezione del documentario I giorni della merla, regia di A. DAmbrosio e C. del Mese. Appuntamento con Alessio Boni ed il regista Erik Bernasconi il 3 agosto a Serramezzana per la proiezione dialogata di Sinestesia, film sul mondo dei diversamente abili non ancora distribuito nelle sale. Il 4 Salvatore Pope Velotti, Segretario Generale di Inward - Osservatorio internazionale sulla creatività urbana, presenta il progetto Cunto - Creatività Urbana Napoli Territorio Orientale e serata dedicata alla proiezione del film Ribelli per caso di Vincenzo Terracciano e allincontro con gli interpreti Giovanni Esposito e Gea Martire. Il 5 agosto Claudia Cardinale racconterà il cinema del Novecento e il cinema dei giorni nostri. Lincontro avverrà al Castello dellAbate di Castellabate. Sarà proiettato il film documentario Io Claudia Cardinale, di Pasquale Squitieri. Nel corso della serata verrà consegnato allattrice il Premio Segreti dAutore, opera realizzata da Mimmo Paladino. Il 6 agosto a Serramezzana presentazione del libro di Ambra Radaelli La musica salva la vita, edito da Feltrinelli. Interverrà lautrice. Marina Sorrenti, con musiche dal vivo di Paolo Vivaldi, leggerà Anna soror , capolavoro letterario di Marguerite Yourcenar ambientato dalla grande scrittrice proprio nel Cilento. Il 7 nel Castello dellAbate a Castellabate Modello Cilento-ambiente, territorio e sviluppo virtuoso convegno. Interverranno Amilcare Troiano Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Arturo Diaconale Commissario straordinario del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e Direttore de LOpinione, Giovanni Romano Assessore allambiente della Regione Campania, Adriano Bellacosa Assessore allAmbiente della Provincia di Salerno. A seguire lanteprima nazionale del film per il teatro Don Chisciotte, regia di Nadia Baldi, Produzione Rai 5. Incontra il pubblico linterprete Lello Arena. L8 incontro con il musicista Marco Betta e il regista Antonio Raffaele Addamo e proiezione del film Con gli occhi di un altro, che narra la vita del Giudice Livatino. Il 9 Uomini e vulcani - Incontro con Giuseppe Mastrolorenzo Vulcanologo dellOsservatorio Vesuviano e proiezione del documentario Ercolano - Gli scheletri del Mistero. Interverrà lattrice Gea Martire. A seguire il concerto dei Miatralvia. Il 10 microdramma Tutto il mio amore di Melania Fiore. A seguire la proiezione del film denuncia Biùtiful Cauntri, interverranno gli autori Andrea DAmbrosio ed Esmeralda Calabria. L11 Anna Garofalo referente provinciale dellAssociazione Libera coordinamento di Salerno presenterà le varie iniziative di lotta alle mafie. Spettacolo Desideri Mortali di Ruggero Cappuccio, regia Nadia Baldi con gli attori e i drammaturghi del workshop.