Domenica 16 maggio 2010 alle ore 10,30 a Sapri, lassociazione Auss, in collaborazione con la cooperativa Effetto Rete, nel corso dellappuntamento presso lAzienda Biologica Sapori del Golfo, propone la realizzazione di un giardino di piante officinali.
Il ricco calendario Auss 2010 è stato inaugurato a febbraio e
terminerà a luglio, durante il quale sono stati previsti una serie di
eventi che avessero come scopo unesperienza conoscitiva condivisa.
Larticolato progetto, I percorsi delle Spezie, ha presentato visite
guidate al Museo Etno Botanico e Spezieria di Vallo della Lucania,
allOrto Botanico Pennini del Cilento Antico in Omignano, escursioni di
raccolta delle piante spontanee a Torraca, conoscenza e usi delle
piante in cucina, delle piante medicinali, delle piante tintorie.
LAtteso appuntamento di maggio è fissato per domenica 16 maggio alle
ore 10,30 con ingresso gratuito presso Azienda Biologica Sapori del
Golfo per la realizzazione di un giardino di piante officinali.
Durante lincontro si pianteranno alcune specie di piante officinali
con lo scopo di produrre semi da scambiare per avviare, da parte di chi
vorrà, produzioni e trasformazioni. La coop. Effetto Rete fornirà
tutte le conoscenze sulle piante scelte, mentre ai partecipanti
spetterà il compito di organizzare gli appuntamenti successivi per la
gestione del giardino. Le piante officinali sono usate nelle officine
farmaceutiche per la produzione di specialità medicinali.
Sono considerate piante officinali piante medicinali, aromatiche e da
profumo inserite negli elenchi specifici e nelle Farmacopee dei singoli
paesi. Il numero ed il tipo di piante officinali varia da paese a paese
a seconda delle differenti tradizioni.
Antonella Nigro