Appuntamenti

A Sapri il festival internazionale dei Madonnari


Mercoledì 2 Giugno 2010 Sapri sarà la capitale dei Madonnari che invaderanno la città della spigolatrice con i loro gessetti ed i loro colori. Grazie alla sinergia tra le associazioni ASEI (Esercenti ed Imprenditori di Sapri) e Scuola Napoletana dei Madonnari, sotto l’alto patrocinio del Comune di Sapri, il pubblico potrà assistere a diversi tipi di performance dell’arte del gessetto; dal classico madonnaro che dipinge figure dell’iconografia del territorio al moderno street painter che crea opere in tridimensionale, inoltre maestri madonnari interagiranno con bimbi e ragazzi del posto tenendo dei brevi corsi sulle tecniche del gessetto, coadiuvando chi interverrà nell’esecuzione di disegni alla maniera dei pittori di strada.In ogni postazione dei madonnari ci sarà un artista locale che esporrà e creerà le opere del proprio ingegno imprimendo all’evento lo spirito dello scambio culturale tra il territorio di Sapri e l’antica arte dei maestri dell’effimero.

 

Protagonisti della Kermesse i vincitori di diversi concorsi internazionali come Antonio Martone che omaggerà San Pio, Pasquale Scognamiglio che dipingerà la Madonna più cara ai sapresi ed il Maestro Paolo Aiello che si cimenterà con la figura di Pisacane. Il decano dei Madonnari campani Gennaro Troìa installerà in Piazza San Giovanni le sue opere in 3D.

Il programma della giornata:

Piazza Padre Pio 10,30 18,00 Omaggio a Padre Pio

Piazza San Giovanni 10,30 18,00 Performance 3D

Piazza San Giovanni 10,30 13.00 Stage per Bambini e Ragazzi

Villa Comunale 11,30 13.00 Omaggio alla Storia di Sapri

Piazza Plebiscito 10,30 13.00 Omaggio ai Santi di sapri

Lungomare 17.00 21.00 I Madonnari (Arte Moderna e Sacra )

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin