Sarà presentato Sabato 7 Dicembre, alle ore 17:30, il libro “La mia storia nella Seconda Guerra Mondiale” di Cosimo De Angelis. L'evento, patrocinato dal Comune di Atena Lucana, dal Comune di Sala Consilina e dalla Società Salernitana di Storia Patria, avrà luogo presso l'Aula Magna delle Scuole Elementari di Sala Consilina, in Via Matteotti. Il vissuto dello stesso autore, Cosimo De Angelis, classe 1921, è l'elemento cardine che ha spinto la nipote Rosabella, a concepire l'idea di questo lavoro.
La storia.
“Era il 20 Dicembre 1940”, e a partire da questa data l'inchiostro inizia a tracciare la storia di un uomo: gli anni 40 vissuti tra “missione e prigionia”. Parte per la guerra Cosimo De Angelis, una esperienza che segnò l'esistenza di molti, dei protagonisti direttamente coinvolti e delle loro famiglie. Sono questi i lunghi giorni di cui ha voluto parlare l'autore, gli anni più significativi della sua vita; Rosabella, fin da piccola ascoltava le “storie del nonno”, quelle storie travagliate, che spesso alternavano gioie e dolori. Dalla chiamata alle armi, Dicembre 1940, al concedo avvenuto il 10 Marzo del 1946, trascorrono sei lunghissimi anni; esperienze indelebili: tre anni di missione seguiti da altrettanti di prigionia in Africa. Un racconto di vita, dunque, storie forse come tante, ma che rimangono impresse nella mente di chi ha vissuto... I lavori prenderanno il via con i saluti dell'autore e della curatrice del testo, Dott.ssa Rosabella De Angelis; a seguire numerosi gli interventi previsti: dott. Gaetano Ferrari, Sindaco di Sala Consilina; Prof. Sergio Annunziata, Pres. Conf. Sindaci ASL Salerno; Prof. Angelo Sica, Pres. Centro Studi “Radici”; Gen. B. Luigi Vinaccia, Capo Stato Maggiore, 2° Comando Operativo Difesa; Prof. Carmine Pinto, Docente Storia Contemporanea, Università degli Studi di Salerno; Prof. Francesco Li Pira, Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Moderatore della serata sarà Antonella Citro.