Un calendario ricco di eventi quello proposto da In Sala 2010 Rassegne di espressioni artistiche e culturali salesi. Nei mesi di agosto e settembre, a Sala Consilina, le serate saranno animate da una serie di iniziative e di spettacoli messi in campo dallAmministrazione comunale attraverso un calendario di qualità con 20 appuntamenti in programma. Il tutto, a partire da mercoledì, 4 agosto, nellex complesso conventuale Cappuccini e nelle Piazze Umberto I e Trinità.
Tre le sezioni in cui si suddivide In Sala 2010: teatro, cinema e musica.
TEATRO - La rassegna teatrale, che propone pure appuntamenti di cabaret, vede la partecipazione di compagnie di rilievo anche nazionale (18 agosto Giacomo Rizzo in La banda degli onesti di M. Scarpetta) e di artisti che, seppur di origini locali, calcano importanti e prestigiosi palcoscenici italiani (1 settembre Andrea Di Maria del Teatro a Vapore di Napoli con Andrea Santarsiere, Donato Sensini, Antonio Barone, Federica Falciano, Gianluca Cavallo, i fratelli Polito, ed altri ancora, 30 agosto Compagnia Teatrale La Cantina delle Arti con Enzo DArco, Enzo Campagna e Salavatore Cauteruccio, il 31 agosto I Ragazzi di San Rocco, il 27 agosto lAssociazione Culturale Teatro del Grillo). Tre le serate, invece, dedicate al cabaret. Si inizia il 4 agosto con Franco Guzzo, quindi il 10 agosto sarà la volta di Lello Musella ed, infine, il 26 dello stesso mese andrà in scena Paolo Caiazzo. I 3 spettacoli di cabaret si terranno in Piazza Trinità, mentre le rappresentazioni teatrali presso il Polo Culturale Cappuccini.
CINEMA - Come avviene ormai da diversi anni, nel cartellone estivo, è stata inserita la rassegna cinematografica. Sotto le stelle dellArena Cappuccini si potranno apprezzare i sei film, tutti italiani, in cartellone (5 agosto Io, loro e Lara, regia di Carlo Verdone; 12 agosto La prima cosa bella, regia di Paolo Virzì; 17 agosto Genitori & figli agitare bene prima delluso, regia di Giovanni Veronesi; 19 agosto Il grande sogno, regia di Michele Placido; 21 agosto Cado dalle nubi, regia di Gennaro Nunziante; e per concludere il 23 agosto Basilicata Coast to Coast, pellicola che vede nelle vesti di attore, regista e autore, Rocco Papaleo. Lattore lucano sarà presente, fra laltro, a Sala Consilina il 24 agosto, ovvero il giorno successivo alla proiezione del suo film, per esibirsi, sempre ai Cappuccini, in uno spettacolo di teatro-canzone a cura del gruppo Rocco Papaleo Quartet.
MUSICA - Saranno quattro le serate musicali dedicate al blues, tutte in Località Cappuccini. Si inizia il 6 settembre con Nello Salza Quartet, il 7 ci sarà il MUSICAL GAME Gioco tra ritmo genere e suono con Marco Lo Russo, fisarmonica, Massimo Zagonari,flauto/sassofono/percussioni, mentre l8 settembre è prevista lesibizione dellAssociazione culturale «SUONI» di Terranova del Pollino. La rassegna di blues si concluderà il 9 settembre con Mario Insegna e Blue Stuff.
Tutta dedicata ai giovani sarà la giornata del 20 agosto con Le Anteprime da Radio Norba. In mattinata, per le strade della città, i DJ di Radio Norba intervisteranno in diretta i giovani di Sala. In serata, ore 21,00, in Piazza Umberto I, grande spettacolo con il Summer Show di Radio Norba, presenti Sabrina Salerno, Mariangela, Selma Hernandes, Valeria Valente ed Angelo Iossa.
Si tratta di un cartellone, dice il consigliere delegato allo spettacolo, Bruno Vocca, con cui abbiamo cercato di andare incontro alle esigenze di tutti, giovani e meno giovani ed anche dei tanti turisti che soggiornano a Sala nel periodo estivo. La scelta, poi, di tenere gran parte degli appuntamenti presso il complesso Cappuccini ha lo scopo di valorizzare una zona che col passare del tempo si sta sempre più trasformando in un ideale contenitore di eventi artistico-culturali.
Le rassegne di espressioni artistiche e culturali salesi sono finanziate con fondi attinti dal POR FESR 2007/2013 Asse I Obiettivo Operativo 1.10 Attività A.