Sabato 10 settembre, alle 20.30, nel parco di Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate, si aprirà il sipario sul "Premio Leucosia", che quest'anno giunge alla ventesima edizione. Il Premio è organizzato dallAssociazione Leucosia con il patrocinio del Comune di Castellabate. Nato nel 1986 da unidea del presidente dellassociazione Leucosia Giovanni Farace, prematuramente scomparso allinizio dellanno, è dedicato alla Sirena ''Leucosia'', che secondo il mito sarebbe sepolta sull'omonimo isolotto di Castellabate, dopo essersi suicidata, insieme alle sue sorelle, per non essere riuscita a fermare Ulisse con il suo canto. Anche questanno, nel corso di una serata di gala, verranno premiati cilentani e non, che si sono prodigati per far conoscere il Cilento oltre i suoi confini naturali. La neo presidente, lavvocato Evelina Farace, ha deciso far divenire protagonisti di questa edizione i giovani artisti cilentani, come il fisarmonicista Francesco Citera, il chitarrista Angelo Loia, la violinista della Rai Nancy Squitieri, la giovane promessa del teatro Antonio Speranza, nonché la giornalista Luisa Cavaliere, che riceveranno lambito riconoscimento. Il Premio, negli ultimi anni, ha ottenuto unattenzione internazionale con il "Progetto sulle orme di Ulisse", con il quale le fervidi menti del Presidente Farace e della sua associazione hanno voluto ripercorrere il viaggio dell'Ulisse dantesco, superando le Colonne d'Ercole e raggiungendo le comunità di cilentani del Sud America, approdando in Uruguay, Brasile e Venezuela. Saranno inoltre protagonisti del Premio la Rolands school di Agropoli, il corpo di ballo della scuola Progetto danza di Santa Maria di Castellabate, nonché il cast di Benvenuti al Nord, presente in questi giorni a Castellabate. La manifestazione, lo scorso anno è stata dedicata all'improvvisa ed ingiusta scomparsa del sindaco di Pollica Angelo Vassallo, amico dell'associazione Leucosia, che questanno ricorderà la perdita di un altra grande personalità del territorio cilentano, Giovanni Farace. Una persona che si è sempre adoperata per il rilancio del Cilento, ideatore di diverse manifestazioni culturali. Il presidente Farace si è spento proprio ideando e sognando la XX edizione di questo premio. Nellambito del Progetto sulle orme di Ulisse saranno premiati don Guglielmo Manna, vicario generale della diocesi di Vallo della Lucania, ed il cavaliere Vincenzo Marmora, che giungerà apposta dagli Stati Uniti, per le loro numerose iniziative a favore delle comunità di cilentani nel mondo. La serata sarà presentata da Enzo Guariglia. Alle ore 20,00, inoltre, partirà dalla Piazza principale del paese una sfilata I nostri 150 anni.. con i costumi dello stilista Arminio Tavola, che raggiungerà la Villa Matarazzo.