Dopo le pregevoli partecipazioni dei Paranza Vibes, degli Après La Classe, dei Sud Sound System, Rufra Festival vira verso il sound fervente e mistico di Enzo Avitabile, adottandone la sensibilità e l'attenzione nei confronti dei grandi temi sociali, autentico contrassegno di una manifestazione che parla ai giovani, comunicando un messaggio di mobilitazione e speranza. E' la stessa poetica dei valori rintracciabile nella compilation "Bella Politica in Musica d'Autore", abbinata alla precedente edizione del Festival e finalmente disponibile, grazie al contributo scaturito dalla vendita del Calendario "2011: un anno per non dimenticare Angelo Vassallo", a cura di Legambiente Campania, Quotidiano "La Città" e famiglia Vassallo. Realizzata con la direzione artistica di Piervito De Rosa e Matteo Citro dei Paranza Vibes e con la partecipazione di giovani artisti campani, sarà presentata durante le serate di Rufra. La prospettiva è di promuovere la crescita del movimento musicale e dell'espressione giovanile del territorio, sostenendo un evento -Rufra Festival- affermatosi come fucina e vetrina di significati indirizzati ai giovani. Rufra Festival si inserisce nell’articolato programma di attività che il Comune di Rofrano rivolge ai giovani, sotto le insegne di Largo (ai) Giovani, progetto premiato nel 2011 dal Ministero della Gioventù, nell’ambito di Giovani Energie in Comune e protrattosi ulteriormente ai termini amministrativi di rendicontazione, per tradursi in un sistema di iniziative che comprende anche scambi culturali giovanili internazionali; campi di volontariato nazionali ed internazionali, azioni di dialogo strutturato; tirocini formativi all’estero; corsi di formazione e numerosi altri interventi di animazione territoriale: manifestazioni di cittadinanza attiva messe in campo dai giovani, intenti a costruire e dare vita ad una Rofrano open minded. L’organizzazione dell’edizione 2013 è a cura del Consorzio Gruppo Eventi, diretto dal dott. Vincenzo Russolillo, responsabile di importanti kermesse di valenza nazionale. Essa è coperta con risorse del Programma di Sviluppo Rurale, destinate all’incentivazione di attività turistiche. Si rinnovano le collaborazioni con prestigiosi partners attivi nel mondo giovanile, a livello locale e nazionale: Meeting del Mare, Centro Informagiovani di Sapri, Scappati di Casa Label Party Milano. Oltre al concerto finale di ENZO AVITABILE E DEI BOTTARI, previsto per domenica 25 Agosto, il programma del Festival prevede: -“Emozioni in Mostra – Tutto su Lucio Battisti”, a cura di Giuseppe Ronsini, a partire dal 14 Agosto, Via Roma Rofrano; -Cilento d’Autore: Guido Maria Grillo e I Passaggi di tempo in concerto: artisti cilentani interpretano Fabrizio De Andrè e i grandi cantautori italiani – Sabato, 24 Agosto. Il 23 Agosto, sempre a Rofrano e in collegamento con Rufra Festival, spazio a Giocabarò, manifestazione dedicata al gioco e la suo valore sociale, con installazioni per grandi e piccini, a cura di Ludobus. I concerti si svolgeranno a Rofrano, nella centrale e suggestiva Piazza Cammarano, all’interno del Borgo. La partecipazione a tutte le iniziative programmate è gratuita.