Il week end del 18 e 19 Novembre la comunità religiosa di Prignano Cilento, vivrà un momento davvero significativo. Nel piccolo comune cilentano arriveranno, provenienti da Nettuno, le spoglie mortali di Maria Goretti, venerata come Santa e martire dalla Chiesa Cattolica. La vita di Maria fu breve, morì giovanissima (il 6 Luglio del 1902 a soli 12 anni) in seguito ad un tentativo di stupro da parte di un giovane 19enne, figlio di amici di famiglia. Alessandro Serenelli, questo il nome dell'assassino, attirò "Marietta" in casa con una banale scusa e lì tentò di violentarla. In seguito alle grida della giovane che si opponeva con ogni mezzo alla violenza, iniziò a colpirla ripetutamente con un punteruolo di legno. Gravemente ferita, Maria fu trasportata in ospedale dove subì un delicato intervento chirurgico, peraltro senza anestesia. Qui, in seguito ad alcune complicanze, perse la vita. In punto di morte, al momento di ricevere l'estrema unzione, la giovane perdonò il suo carnefice."Con immensa gioia e profonda commozione ho lonore, unitamente alla comunità parrocchiale - racconta il parroco don Angelo Falcone - di annunziare la venuta nel nostro Cilento delle Spoglie mortali di Santa Maria Goretti, grazie alla benevolenza dei Padri Passionisti di Nettuno, che ringrazio con infinita gratitudine. In un mondo così lacerato e permessivista, la testimonianza eroica di Marietta offre a tutti lopportunità di meditare la bellezza e la necessità della preghira,della purezza e del perdono".
Per l'occasione ricco il programma degli appuntamenti che si terranno presso la Chiesa Madre in Piazza Plebiscito nelle giornate di venerdì 19 e sabato 20 Novembre.
SABATO 19:
Ore 10.30 - Gioiosa e festosa accoglienza delle Spoglie Mortali di Santa Maria Goretti, con la particolare presenza di tutte le scuole del territorio. Saluto del Sig. Sindaco di Prignano, dott. Antonella Cataneo.
Ore 11.00 - Concelebrazione Eucaristica, presieduta dal Vicario generale della Diocesi Mons. Guglielmo Manna.
Ore 12.00 - Recita dellAngelus - Momento di festa con Marietta , animato dai bambini e ragazzi delle scuole.Ore 13.00/15.00 - Tempo libero di silenzio e di preghiera.
Ore 15.00/16.00 - Ora della Misericordia , con la Coroncina e ricordo ( 15.45) del Beato transito di Marietta. Guida Don Gerardo Bonora.
Ore 16.00/17.00 - Recita del Santo Rosario Meditato : i misteri del Dolore . Guidato e animato dalle Suore Ancelle di S. Teresa di Gesù Bambino di Vallo.
Ore 17.00/18.00 - Adorazione Eucaristica con Celebrazione dei Vespri. Presiede il Rettore del Seminario Diocesano Don Walter Santomauro . Animazione dei seminaristi.
Ore 18.00 - Solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta dal Vescovo Giuseppe Rocco Favale. Atto di affidamento.
Ore 20.00 - I bambini, tramite Radio Maria , salutano con Marietta i coetanei di tutto il mondo.
Ore 20.30 - Radio Maria : il Rosario con Santa Maria Goretti Ripercorriamo la Sua vita alla luce della Parola Animato dai giovani
Ore 21.00 - La Via Crucis di Gesù, la Passione di Marietta, animata da Padre Francesco Passionista.
Ore 22.15 - Con Marietta cantiamo e lodiamo il Signore . Guida e anima il gruppo Rinnovamento nello Spirito Santo Germoglio di Maria di Agropoli.
Ore 23.30 - Celebrazione della Compieta
Ore 24.00 - Spiritualità Gorettiana Inizia lora di guardia a Santa Maria Goretti (ogni ora una coppia presenzia la preghiera)
SABATO 20:
Ore 8.30 - Recita del Santo Rosario I Misteri della Gioia.
Ore 9.00 - Santa Messa(Radio Maria?). Partenza del Venerato Corpo di Marietta per Nettuno, accompagnato da una rappresentanza della Parrocchia.
Ore 8.00 - Celebrazione delle Lodi.