Attualita'

A Pollica le 5 vele per l'ecoturismo

notizie

Ad Agropoli tre vele

A Pollica le 5 Vele della Guida Blu di Legambiente e Touring Club. Le 15 località balneari italiane che hanno conquistato il riconoscimento per aver saputo puntare sull’ecoturismo sono state svelate oggi a Roma. In cima a tutte c’è la sarda Posada in provincia di Nuoro. Seconda la sicliana Santa Maria Salina (Messina) e terza Pollica. Tra le new entry del 2013 la ligure Vernazza (La Spezia), che si piazza al 12esimo posto, e le pugliesi Otranto e Nardò (Lecce), rispettivamente 13esima e 15esima. Questo l’elenco delle 15 località che hanno ottenuto le 5 Vele: Posada (Nu), Santa Maria Salina (Me), Pollica (Sa), Castiglione della Pescaia (Gr), Villasimius (Ca), S.Vito Lo Capo (Tp), Capalbio (Gr), Baunei (Og), Ostuni (Br), Bosa (Or), Melendugno (Le), Vernazza (Sp), Otranto (Le), Maratea (Pz), Nardò (Le). Sono 24 le località campane inserite nella guida blu 2013 Dopo Pollica, con quattro vele troviamo Anacapri, Praiano, Positano, Castellabate. Sono invece dodici le località con tre vele: Capri, Camerota, Centola-Palinuro, Pisciotta, Ascea, Capaccio-Paestum, Cetara, Vibonati, Massa Lubrense, S.Giovanni Piro-Scario, Casal Velino, Sapri. Seguono con due vele sei località: Vico Equense, Amalfi, Agropoli, Procida, Ischia, Sorrento. Con una vela a chiudere la classifica regionale troviamo Vietri Sul Mare. Nelle prime dieci posizioni il Cilento, la fa da padrona con ben 6 località nelle prime dieci posizioni. Buona anche la performance della Costiera Amalfitana con due località Praiano e Positano nelle prime 5 posizioni nella classifica e dell’isola azzurra che piazza Anacapri al secondo posto e Capri al sesto.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin