Ieri si è tenuta la giornata nazionale dello Oasi WWF e lOasi Blu La Punta non poteva mancare allappuntamento. Situata nel comune di Pollica, tra Acciaroli e Pioppi e affiliata WWF dal 9 aprile 2011, lOasi Blu La Punta ha puntato sulla giornata nazionale delle Oasi WWF per presentarsi e far conoscere le attività che saranno svolte presso la neonata Oasi affiliata WWF. Ad ospitare la manifestazione è stato il Palazzo Vinciprova di Pollica, dove risiede il Museo Vivo del Mare. La giornata è iniziata alle ore 10 con lapertura della mostra fotografica Le praterie di Posidonia oceanica, una foresta sommersa. Alle ore 11 si è svolto il laboratorio per adulti e bambini Conosciamo i cetacei. A seguire, alle ore 12, un ulteriore laboratorio avente per tema: La flora e la fauna nellOasi Blu WWF La Punta. Dopo la pausa pranzo i lavori sono stati ripresi con lultimo laboratorio della giornata, questa volta largomento trattato è stato: Teoria di snorkeling per imparare ad osservare lambiente marino in sicurezza e nel pieno rispetto dei suoi abitanti. La giornata nazionale delle Oasi WWF si è conclusa con la presentazione della attività dellOasi Blu WWF La Punta. La presidente del WWF Cilento e Vallo di Diano, Federica Sirignano e alcune volontarie del WWF hanno illustrato ai presenti le attività che sono state svolte e che si svolgeranno presso lOasi Blu La Punta. Tra queste attività sono previsti campi estivi settimanali, campi estivi giornalieri e attività di ricerca. Hanno partecipato alla manifestazione Dario Mottula, presidente dellassociazione Marenostrum; Luigi Valiante, direttore del Museo Vivo del Mare di Pioppi; Federica Sirignano, presidente del WWF Cilento e Vallo di Diano; Gianfranco Pollaro, presidente dellassociazione CSEMM, Stefano Pisani, sindaco di Pollica e lo staff del laboratorio di biologia marina dellOasi Blu WWF La Punta La Giornata Nazionale delle Oasi WWF è stata la prima occasione per far conoscere al pubblico la neonata Oasi Blu affiliata WWF La Punta ha dichiarato Federica Sirignano, presidente del WWF CVD -. Lobiettivo di tutte le iniziative svolte durante la giornata, nel palazzo Vinciprova, è stato quello di avvicinare i visitatori al mondo marino e, in particolare, al tratto di mare che ospita lOasi. In occasione dellanno delle foreste è stata allestita una mostra fotografica su Posidonia oceanica, le cui praterie costituiscono una vera e propria foresta sommersa. Possiamo dirci soddisfatti - così si è espresso Dario Mottula, presidente dellassociazione Marenostrum - . Si tratta del primo evento pubblico organizzato nellOasi Blu La Punta ed è stato utile per far conoscere ai visitatori questa nuova realtà del nostro territorio.