Il Comune di Piaggine (con delibera n. 7 del 22/02/2014) ha approvato il regolamento per la valorizzazione delle attività agro - alimentari tradizionali locali con l’istituzione della De. C.O. (denominazione comunale di origine). Il fine è la tutela e la rivalutazione delle produzioni tipiche che costituiscono una risorsa di sicuro valore economico, culturale e turistico, nonché uno strumento di promozione dell’immagine del territorio.La proposta, che è stata subito accolta con grande attenzione dall’amministrazione comunale, arriva dall’ANCI (Associazione nazionale comuni italiani) ed il prodotto finale vede la creazione di un “marchio di qualità e di di provenienza geografica” che può rappresentare una possibilità di rilancio economico per il contesto di riferimento. "L'istituzione della De.C.O. – ha dichiarato il Sindaco, avv. Guglielmo Vairo - è un altro passo verso un obiettivo particolarmente sentito dalla nostra amministrazione, ed ovvero, quello di riconoscere e valorizzare la vocazione turistico-agro-alimentare. L’iniziativa – ha continuato il Sindaco - vuole dare uno strumento ai piccoli produttori ed allevatori che, tra mille difficoltà, continuano a credere nelle tipicità locali, perseguendo la strada della qualità. Siamo fortemente convinti che il futuro delle nostre zone risiede nella nostra vera identità: l'attività agropastorale”. La selezione dei prodotti da caratterizzare con il marchio De.C.O. avverrà attraverso la consultazione dei cittadini che sono i veri detentori e custodi delle tradizioni dei propri avi, per poi essere inserite in un registro nazionale che dia loro adeguata pubblicità, gestito dall’Associazione dei Comuni a Denominazione comunale (ASSO.DE.CO). Ma, al di là della creazione del marchio, l’iniziativa vedrà nascere anche un'attività di sensibilizzazione e informazione che partirà dalla scuole. “Occorre coinvolgere soprattutto i giovani sulla questione. Sappiamo che la strada non è facile, ma dalla nostra parte abbiamo la caparbietà tipica dei cilentani – ha concluso il Sindaco”. Il tema della riscoperta dell’identità e della valorizzazione della vocazione territoriale è particolarmente caro al comune di Piaggine che si fa, spesso, promotore di iniziative nel settore. Non a caso, il 28 febbraio p.v., si terrà proprio a Piaggine, con la stretta collaborazione di Coldiretti, un convegno su PSR e agevolazioni fiscali.