Una manifestazione per onorare la memoria del brigante Giuseppe Tardio, il brigante originario di Piaggine, che agì nel Cilento tra il 1862 ed il 1863, contro il tirannico e fazioso dispotico regime Sabaudo, ma anche unoccasione di confronto tra amministratori, cittadini e studenti su tematiche e problematiche che interessano il territorio della Valle del Calore: è la settima edizione della manifestazione Il percorso dei briganti, che si tiene a Piaggine dal 22 al 25 settembre. Levento è promosso dal Comune di Piaggine, in collaborazione con lAssociazione Naturambiente, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e la Comunità Montana Calore Salernitano, ed è curato dal vicepresidente dellente montano, il professor Vincenzo Marra. La manifestazione inizia giovedì alle 10.30 con una giornata di studio per gli amministratori locali, in programma presso la sala polifunzionale di Piaggine. Diversi gli argomenti che saranno trattati: le autonomie, unioni dei comuni montani, servizi, assistenza sanitaria, lavoro, sistema finanziario, sviluppo. Interverranno diversi amministratori, tra cui il sindaco di Piaggine, Angelo Ciniello, il presidente della Comunità Montana angelo Rizzo, il presidente dellUnione dei Comuni Alto Calore, Maurizio Caronna, che è anche sindaco di Felitto. Saranno presenti Aldo Carrozza, responsabile dellUfficio Finanza della comunità montana, e Carmelo Ainora, già segretario comunale. E attesa la presenza di Giovanni Fortunato e Donato Pica, consiglieri regionali della Campania, di rappresentanti sindacali di CGIL, CISL e UIL, di sindaci ed amministratori del comprensorio. Nel pomeriggio, a partire dalle 17.30, si discuterà di viabilità, dissesto idrogeologico, agricoltura montana: lo faranno il vicesindaco di Sacco, Franco LaTempa, Luciana Di Mieri, Pasquale Caroccia, consigliere provinciale, Marcello Feola, assessore provinciale ai lavori pubblici, Mario Miano, assessore provinciale allAgricoltura e Donato De Rosa, consigliere dellente parco. Alle 19 si discuterà di Servizio Sanitario nelle aree interne con Vincenzo Marra, vicepresidente della Comunità Montana Calore Salernitano, Silvio Ruotolo, presidente dellAssociazione Soccorso Sociale di Piaggine e responsabile SAUT di Piaggine; attesa la presenza dei consigliere regionali Eva Longo, Anna Petrone e Luigi Cobellis.