La Regione Campania, con Delibera di Giunta n. 496 del 22.11.13, ha approvato il progetto “Restauro architettonico con parziale ricostruzione del Convento dei Cappuccini da adibirsi a ospitalità con Centro Studi del Parco del Cilento” demandando ai rispettivi Dirigenti di settore di “predisporre l’istruttoria finalizzata all’emissione del decreto di ammissione al finanziamento”. Il finanziamento, il cui ammontare è di circa euro 2.400.000/00, prevede la realizzazione di un importante progetto che interessa due strutture: l’antico Convento e un nuovo Centro Culturale. “La realizzazione di tale opera – ha dichiarato il Sindaco Guglielmo Vairo - è un importante risultato per il Territorio e si inserisce in un’ambiziosa idea di progettualità integrata tesa a conferire a Piaggine la vocazione turistica che le compete, essendo situata alle pendici del Monte Cervati, ed il recupero della propria cultura ed identità agropastorale.” Il Convento dei Cappuccini, infatti, risalente al sec. XVII e collocato nella parte “alta” del Paese, fu sede di studi filosofici e teologici. Le testimonianze raccolte parlano di una corposa biblioteca che, dopo la confisca, nel 1866, da parte del nuovo Stato Italiano, fu trasferita in parte nel Convento di S. Lorenzo a Salerno ed in parte fu affidata al Comune di Piaggine, che accantonò per anni i libri in una cella, fino a perderne le tracce. “L’idea – ha spiegato il Sindaco - è quella di creare, nell’antica struttura, un centro di accoglienza turistico che ampli e integri le offerte già presenti in Paese; mentre, nella nuova costruzione, adiacente al Convento, prenderà corpo un centro studi, costituito da: ufficio informazioni, biblioteca, emeroteca, sala esposizione, proiezioni, multimediale e convegni.”