La Fondazione MIdA ha ideato un progetto culturale nei Comuni di Auletta e Pertosa, coinvolgendo gli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado. La prima fase si è concretizzata nella creazione di un Consiglio Scientifico MIdA Junior, uniniziativa finalizzata ad aumentare la consapevolezza della comunità sul valore del territorio. Il Consiglio Junior (composto da una rappresentanza dei ragazzi di Auletta e Pertosa) ha lavorato, nel corso di questanno scolastico 2010/2011, alla stesura di miniguide al territorio scritte dai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado per i ragazzi della loro età. Per valorizzare e raccogliere il lavoro svolto dal Consiglio Junior è nata la Collana MIdA Piccole Tracce. Il nome deriva dalla doppia valenza della parola traccia intesa come documento, testimonianza, ma anche percorso da seguire. Infatti, la Collana raccoglie le tracce dei percorsi svolti dai ragazzi e nel contempo diventa una traccia per nuovi percorsi. Le miniguide della Collana Piccole Tracce saranno presentate nei giorni 23 e 24 giugno 2011 presso le sedi della Fondazione Mida a Pertosa ed Auletta. Il primo incontro si terrà a Pertosa nellauditorium del Museo MIdA01, dove verrà mostrato il lavoro Guida Junior Pertosa sulla conoscenza del territorio, nellambito del progetto MIOMUSEO con lIstituto Comprensivo di Polla e Pertosa, con un filmato e la premiazione dei ragazzi. Il secondo appuntamento, invece, vedrà protagonisti i ragazzi dellIstituto Comprensivo Don Bosco di Auletta, che esporranno il loro lavoro intitolato I fuochi di Auletta nel Risorgimento Linganno di Garibaldi presso il Complesso Monumentale Jesus. Allevento parteciperanno i sindaci di Auletta e Pertosa, Pietro Pessolano e Michele Caggiano, il Presidente della Fondazione MIdA Francescantonio DOrilia, la direttrice scientifica MIdA Mariana DAmato, gli Istituti Comprensivi di Polla, Pertosa e Auletta. In allegato le locandine.