A Perdifumo fremono i preparativi per il X° Meeting della Fede Dario Prisciandaro che si terrà il 23 ed il 28 giugno nel magnifico complesso ricettivo Hotel La Stella, disteso nel verde castagneto della collina omonima. Levento culturale organizzato dallAssociazione Dario Prisciandaro Onlus, presieduta dalla professoressa Eugenia Morabito, che unitamente al marito Paolo, ogni anno magnificano la località con questo avvenimento diventato una classica negli eventi culturali del Cilento ed oltre. Il programma della due giorni della fede, ha inizio il 23 alle ore 18, con linaugurazione della mostra sui 150 anni dellUnità dItalia, al cui progetto hanno aderito moltissime scuole Italiane ed Europee che esporranno lavori artistici sulla storia Unitaria, dove saranno anche presenti opere pittoriche di Carmine Pinto e la sua scuola. La serata si annuncia ricca di interventi con oratori che affronteranno la tematica sullUnità, fra cui il sindaco di Perdifumo Vincenzo Paolillo e lassessore Stefania De Simone, ed ancora Antonio Salzano della CGIL, il presidente dei Lions Nicola Bellucci, la preside Elvira Lo Bascio, lo scrittore Domenico Chieffallo, Giuseppe Tarallo, il presidente dellAMPI Moretti, lavvocato Attilio Tajani, larchitetto Ianni e lavvocato Giuseppe De Angelis. La manifestazione che riveste notevole prestigio sul territorio anche questanno suggellerà la premiazione con ambiti riconoscimenti degli enti che hanno apposto il patrocinio ed offerto le loro testimonianze auree come : Presidenza della Repubblica, del Senato e della Camera, del Consiglio del C.S.M., Regione ValleAosta, Cassa di Risparmio di Bolzano, Municipalità di Vienna, Lions Club, Assicurazione Alleanza e la Banca dei Comuni Cilentani. Ed ancora un ricco programma del 28 giugno che in mattinata vedrà nella Collegiata di S. Sisto Papa un solenne rito officiato da monsignor Rocco Favale, vescovo di Vallo, che in occasione della sua ultima messa, prima del cambio vescovile, vi sarà consegnata la medaglia del Presidente della Repubblica e pergamena. La serata continuerà nei saloni dellHotel La Stella, dove il professor Ciro Romano dellAteneo Napoletano terrà la relazione ufficiale, a cui seguiranno gli interventi di Don Guglielmo La Manna, Tiziana Galdieri e Lucia De Cristofaro. Ampio spazio sarà dedicato al concorso di canto Lirico, che vedrà impegnati noti artisti del panorama delle voci nuove, a cui farà seguito la premiazione dei concorsi letterari, che questanno annoverano importanti nomi della cultura. Per loccasione è prevista lesibizione del baritono M° Pietro Miglino, a cui farà seguito la Schola Cantorum diretta dal maestro Mario Felicella. Gli entusiasmi per questo X° Meeting della Fede, anche questanno, sono stati espressi al massimo livello dai due promotor Eugenia Morabito, che presiede lassociazione e del consorte Paolo Prisciandaro, anime instancabili che hanno creato un circuito di interessi intorno a questo evento culturale, che si eleva per consistenza artistica e contenuti intellettuali.