Inizia domani alle 18 con la lettura magistrale a tema storico della dottoressa Luciana Iosca, direttore della Scuola Medica Salernitana, la quindicesima edizione di un simposio che è diventato con gli anni un punto d’incontro fondamentale per i professionisti della salute e del soccorso e per tutti i medici e sanitari alla ricerca di un confronto su i nuovi temi della medicina. Particolare attenzione, in questa edizione, sarà dedicata allo studio della gestione delle emergenze chirurgiche e mediche, sulle recenti esperienze internazionali e l’aggiornamento medico legale con particolare riguardo alla responsabilità professionale ed al consenso informato in emergenza, sui nuovi orizzonti del Diritto Internazionale attraverso l’International Disaster Response Law e sulla Psicologia dell’emergenza. Sede dei quattro giorni di lavori sarà l’Hotel Mec Paestum, con il suo comodo ed attrezzato meeting centre. Verrà offerta inoltre una spettacolare dimostrazione pratica di soccorso in ambiente non permissivo, una breve esercitazione per mettere a fuoco gli argomenti trattati e sviluppati in aula.