Attualita'

A Padula una giornata in ricordo di Angelo Vassallo


A studenti di Quarto il premio "Vassallo" per la legalità

Su iniziativa del “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886” venerdì 14 dicembre 2012, a partire dalle ore 9,00 presso la sala consiliare in piazza Umberto I° si terrà “La giornata della Legalità” dedicata al “sindaco pescatore” Angelo Vassallo, ucciso a Pollica il 5 settembre del 2010. Una giornata di eventi che si aprirà con un convegno sul tema della legalità al quale prenderanno parte Antonio Sergio Robustella, Presidente del Tribunale di Sala Consilina; Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno; Adriano Bellacosa, Assessore alla Legalità della Provincia Salerno; Domenico Mastrogiacomo, Comandante Compagnia Carabinieri Sala Consilina; Giuseppe Mosca, Comandante della Guardia di Finanza - Sala Consilina; Stefano PIsani, Sindaco del Comune di Pollica; Antonio Vassallo, figlio del sindaco Angelo Vassallo; Olimpia Pasolini, Dirigente Scolastico I. I.S. “Pomponio Leto” di Teggiano. Il convegno, che sarà moderato dal giornalista Lorenzo Peluso, corrispondente del “Corriere del Mezzogiorno”, vedrà i saluti dell’amministrazione civica di Padula con l’intervento del sindaco, Paolo Imparato. Filo conduttore dell’iniziativa sarà il libro “il sindaco pescatore” scritto da Dario Vassallo, fratello di Angelo e dal giornalista Nello Governato. Al termine del convegno, nella sede del Circolo sarà ricordato il prof. Giuseppe Fiore, docente del Pomponio Leto di Teggiano e Socio del Circolo CarloAlberto, scomparso l’8 ottobre 2011. Alla presenza dei suoi familiari sarà ricordata la figura del docente, dell’amico e dell’uomo, vittima di un incidente stradale, mentre come tutte le mattine, si recava a scuola, lasciando un ricordo indelebile in tutti coloro che lo hanno conosciuto. Successivamente, si procederà allo scoprimento ed alla inaugurazione di un busto di Carlo Alberto, a cui è intitolato lo storico ed antico sodalizio padulese. L’ opera, realizzata dall’allievo del Liceo Artistico “Pomponio Leto” di Teggiano, Mario Capo, ed impreziosita dalla sapiente guida del prof. Germano Torresi, sarà donata al Circolo e verrà ubicata nel salone d’ingresso della sede sociale.


Intanto i ragazzi della scuola me­dia “Gobetti” di Quarto (NA), sono i destinatari del premio per la legalità dedicato al sindaco pescatore. I giovani sono stati premiati  per i progetti sulla legalità presentati. Alla cerimonia conclusiva hanno partecipato, tra gli altri, il fratello del sindaco pescatore, Dario Vassallo, Francesco Cananzi (Gip del tribunale di Napoli) e Gianfranco Valian­te, presidente della commissione anti-camorra della Regione Campania.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin