Il Comitato Cittadinanza Attiva Padula, con il patrocinio del Comune di Padula, organizza Sabato 11 e Domenica 12 Giugno 2011 la Prima Edizione della Festa del Cognome. L'iniziativa nasce con l'intento di far girare tra i vicoli del centro storico di Padula centinaia di persone con lo stesso cognome per poi condurli nella spettacolare Certosa di San Lorenzo per una bellissima foto di gruppo. Per questa prima edizione è sembrato d'obbligo dedicare la festa ai "Padula" (e similia) sparsi nel mondo. Il programma di questa due giorni in onore dei Padula si apre Sabato 11 giugno alle ore 17:00 presso Casa Padula (residenza storica della Famiglia Padula e del garibaldino Vincenzo Padula) con un Corso/Convegno di Genealogia tenuto da Michele Cartusciello che, da appassionato e studioso della materia da anni, ci condurrà alla riscoperta delle nostre origini insegnandoci come costruire un albero genealogico e da Nicola Cestaro che ci esporrà come utilizzare, nel ramo genealogico, nuove tecnologie come Ancestry. Nella stessa Casa Padula si potranno ammirare le opere di Maria Padula (Montemurro 1915 Napoli 1987) che rappresentano l'appassionante excursus della vita di un'artista, di una madre e di una donna che ha vissuto le vicende politiche del suo tempo. Il centro storico sarà visitabile con le sue bellezze storico-artistiche: nelle chiese di Sant'Agostino e San Nicola De Domnis si potranno ammirare l'esposizione presepiale curata dall'Associazione Nazionale "Amici del Presepio", nel Chiostro di Sant'Agostino la mostra fotografica "La rosa e il grano frammenti di 150 anni dell'Unità d'Italia" a cura dell'Associazione "L'Aquilone" e la Casa-Museo di Joe Petrosino, aperta tutti i giorni, che ricorda la vita straordinaria del poliziotto che sgominò la Mano Nera. La giornata si concluderà, sempre nel centro storico, con una serata eno-gastronomica a cura dell'Associazione "Borgo Sant'Eligio" che propone la II Edizione della Festa dell'Asparago di Montagna e delle strutture ristorative aderenti che proporranno specialità tradizionali padulesi. Musica, esposizioni e un piccolo mercatino faranno da contorno alla serata. Domenica 12 Giugno si inizia la mattina alle ore 9:00 presso Casa Padula con le iscrizioni al Raduno. A tutti i Padula che accorreranno da tutta Italia saranno consegnati gadgets e sconti da poter spendere durante la giornata oltre che un simpatico giro di gruppo nel centro storico e a seguire una foto, sempre di gruppo, di tutti i Padula nella Certosa di San Lorenzo. A conclusione di questo primo grande raduno dei Padula a Padula, nel centro storico si brinderà al prossimo anno e al prossimo cognome con la serata eno-gastronomica sempre a cura dell'Associazione "Borgo Sant'Eligio".