Arriva la XV° edizione del “Festival degli Antichi Suoni”, in programma a Novi Velia nei giorni 30, 31 Agosto e 1 Settembre 2013. La manifestazione è presente nel territorio fin dal 1999 e prende spunto dalla vocazione turistico/religiosa che da sempre riveste Novi Velia. Il paese, infatti, rappresenta l'ultima tappa prima di giungere al santuario mariano situato sulla sommità del Monte Gelbison, alle spalle dell'abitato.
La Madonna venerata nel Santuario del Monte Gelbison, anche noto come Monte Sacro, è meta di una magna venerazione fin dai tempi più antichi. Il suo bacino di utenza non si limita alle zone circostanti ma sconfina in tutta l'antica Lucania e spesso si spinge anche in gran parte delle confinanti regioni della Basilicata e della Calabria. I lunghi pellegrinaggi che si rinnovano in modo sistematico di anno in anno, conservano peculiarità folkloristiche che non sono mutate nel tempo: “zampogne”, “ciaramelle” ed ogni altro strumento della tradizione locale, accompagnano le compagnie durante i pellegrinaggi. Da Maggio ad Ottobre, il santuario è meta di numerosi devoti. Calcando usanza e tradizioni, oggi Novi Velia può fregiarsi dell'appellativo di “paese della musica popolare”. Racchiudere e riscoprire in un unico evento tutti questi antichi strumenti, parte integrante della cultura locale, ha stimolato la nascita del “Festival degli Antichi Suoni”, una della manifestazioni ormai pienamente radicate al territorio. Appuntamento con la musica ela tradizione, dunque, a Novi Velia nei giorni 30 e 31 Agosto e 1 Settembre.