Dal 26 maggio al 2 giugno torna l'appuntamento con il Geofestival di Morigerati, un appuntamento che si propone di far conoscere il Geoparco del Cilento e Vallo di Diano e le bellezze della Natura tramite un contatto diretto con essa. L'iniziativa prevede una serie di laboratori, incontri ed escursioni nei luoghi dove i fenomeni naturali si manifestano con maggiore evidenza: forme carsiche di particolare bellezza caratterizzano il territorio di Morigerati e sono quelle che il fiume Bussento, con il suo lungo corso sotterraneo, ci regala nel suo scorrere. Il Geoparco del Cilento e Vallo di Diano offre molti aspetti naturalistici interessanti e affascinanti: forme incredibili, colori meravigliosi, fenomeni emozionanti; montagne, valli, fiumi, cascate e grotte creano luoghi di enorme attrattiva. L’evento si svolgerà nel territorio di Morigerati e nei comuni limitrofi. L’iniziativa proposta si terrà durante la Settimana dei Geoparchi e, per favorire lo scambio culturale tra i geoparchi, è patrocinata dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e dal Parco Regionale del Beigua, entrambi Geoparco UNESCO.