Appuntamenti

A Massicelle la Sagra dei Sapori Cilentani

notizie

L'associazione “Pro Massicelle” in collaborazione con il comune di Montano Antilia, presenta la 20a “Sagra dei Sapori Cilentani” (9, 10, 11 agosto). Massicielle è una delle due frazioni del Comune di Montano Antilia, la prima che si incontra lasciando la variante alla SS 18; grazie alla vicinanza alle principale arteria viaria della zona, il paese è facilmente raggiungibile. Conta circa 500 abitanti e si presenta come un agglomerato di piccole borgate: diverse contrade, a poco distanza tra loro, nell'insieme costituiscono l'abitato di Massicelle. Alla sommità del paese è situata la Chiesa Parrocchiale, risalente alla seconda metà del 1400. Il posto è noto per il “Festival internazionale del Gioco e del Giocattolo di tradizione” e in occasione dell'evento sarà possibile visitare il Museo del “Giocattolo Povero”. Allestito in modo permanente, fin dal 1999 è meta di visite, soprattutto scolaresche, durante tutto l'anno. All'interno una raccolta di ricostruzioni e oggetti originali che riportano la mente a riscoprire la semplicità del passato, tempi in cui il gioco era spesso realizzato con materiali poveri. Massicelle è così diventato il punto di riferimento delle tradizioni che riguardano il gioco. Ritornando all'evento e alla tradizione culinaria, durante le tre serate della Sagra dei Sapori Cilentani, sarà possibile degustare piatti tipici come “cavatielli”, “ciauledda”, “mulignane mbuttunate” e “minestra strinta”, oltre ai dolci della tradizione come “Pastorelle, struffoli e zeppoline”

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin