Attualita'

A Laurino una settimana dedicata a riciclaggio e compostaggio

notizie

Dal 4 al 5 giugno a Bruxelles si svolgerà l’edizione 2014 della Settimana verde, la più grande conferenza annuale sulla politica ambientale europea. Tra le diverse manifestazioni satelliti programmate in Europa, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni propone l’iniziativa: Riduci. Riutilizza. Recupera — Settimana del riciclaggio dei rifiuti e del compostaggio. La manifestazione è stata organizzata dal Centro Sperimentale di Compostaggio di Laurino, realizzato dal Parco con il progetto LIFE TIRSAV Plus, e dal C.R.A. (Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura).

Riduci. Riutilizza. Recupera — Settimana del riciclaggio dei rifiuti e del compostaggio, è rivolta al mondo della scuola, al settore agricolo ma anche a liberi cittadini, consapevoli che una gestione efficiente delle risorse e dei rifiuti sia necessaria per conservare e migliorare lo stato di salute della Terra. In particolare, il recupero della sostanza organica, contenuta nei rifiuti urbani e agroindustriale, attraverso adeguate operazioni di compostaggio, può essere un opportunità attraverso la quale incrementare la fertilità dei suoli agrari, ridurre l’utilizzo di fertilizzanti chimici di sintesi utilizzati in agricoltura e migliorare la qualità dei prodotti agricoli.

Il programma dell’iniziativa Riduci. Riutilizza. Recupera — Settimana del riciclaggio dei rifiuti e del compostaggio, prevede, nei giorni dal 5 al 10 maggio 2014 dalle ore 9:00 alle 13:00, l’organizzazione di visite guidate al Centro Sperimentale di Compostaggio e il 10 maggio 2014, presso l’ex convento di S. Antonio di Laurino, il work shop “Ammendanti organici e fertilità dei suoli agrari”.

Le visite guidate al Centro Sperimentale di Compostaggio hanno lo scopo di evidenziare le soluzioni tecnologiche legate ai processi di compostaggio e le problematiche connesse alla gestione dei rifiuti organici biodegradabili e compostabili. Mentre con il work shop “Ammendanti organici e fertilità dei suoli agrari” vogliamo presentare le nostre esperienze sul compostaggio e l’utilizzo di ammendanti compostati in agricoltura.

L’iniziativa Riduci. Riutilizza. Recupera — Settimana del riciclaggio dei rifiuti e del compostaggio è aperta al pubblico e la partecipazione è gratuita.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin