Dal 4 al 13 Luglio si terrà presso il Castello dell'Abate di Castellabate una rassegna d'arte internazionale curata da Antolella Nigro. Titolo della rassegna Domina, la figura femminile nelle arti. Esporranno ben 95 artisti nelle sezioni scultura, pittura, grafica, fotografia, ceramica,design, moda-costume, tableau vivent, performance.
Questo l'elenco degli espositori:
Espongono
in mostra personale i Maestri: Pasquale Ciao ("Miti di
Donne"),Tiberio Gracco ("La Donna, la Luna e le Stelle"),
Pino Latronico ("Imago Feminae"), Rudy Zoppi ("Sedimenti,
Seduzioni e Sedativi").
Espongono per la sezione
Fotografia: Domenico Ammendola, Asia_Love,Carmen Lenora Cembalo,
Antonia Checchia, Giovanni DAgosto, Morena Fortino, Pierluigia
Infernosi, Angela La Rocca, Maria Rosaria Mazzariello, Moth, Pasquale
Napolitano, Davide Poggi, Enrico Salzano, Alberto Tafuri, Elisabetta
Zichella.
Espongono per la sezione Scultura: Francesca
Antonello, Noemi Bocci, Pasquale Ciao, Simonetta Cirella, Lello
Esposito, Luigi Franzese,Gianlucio, Antonio Guida,Kriko, Rossella
Lambiase, Maria Rita Mastrocinque, Sandro Morghen, Luca Nocerino,
Giuseppe Proietti, Jolanda Ruggia, Saverio Scaniello, Luigia Sforza,
Daniela Squarcia, Dafne Tafuri, Paola Valenzani, Antonella
Vigorito.
Espongono per la sezione Pittura:Giuseppe Acone,
Cosma Alessandrini, Lucia Barba, Luisa Barba, Emma Belmonte, Claudia
Bini, Maria Rosaria Botta, John Terry Byatt, Letizia Caiazzo, Ines
Campanozzi, Tiziano Ciao, Cinaski, Giovanni Coscarelli, Edoardo
Cuoco, Carmine DAmato, Salvatore Damiano, Nera DAuto, Giorgio
Della Monica, Riccardo Delli Bovi, Barbara De Marco, Francesca De
Vita, Helga Freimanner, Alessandro Fusco, Loredana Gigliotti, Tiberio
Gracco, Flavia Alexandra Grattacaso, Andrea Guida, Salvatore,
Illeggittimo, Franco Iuliano, Felice La Sala, Pino Latronico,
Luispak, Gerardo Marzullo, Giuseppe Massarelli, Elio Parrella,
Vincenzo Paudice, Giuseppe Pesce, Gerardo Prota, Marta Cecilia
Quintana, Paola Rago, Patrizia Rinaldi, Maria Rosaria Rizzo, Angela
Sellitto, Alfonso Stile, Enrico Visconti, Raffaella Vitolo, Valentina
Vitolo, Rudy Zoppi.
Ospite d'eccezione sarà il gruppo
artistico "Wood Carvers" from Rome. Inoltre, in anteprima
nazionale sarà proposto il progetto Grecam "Woman of tea women
of clay (part I)" 8 metri d'installazione ideato e realizzato da
Antonella Cuzzocrea ed Elide Bono.
Una sezione speciale per il
design sarà inoltre affidata a Vincenzo Pepe che presenterà la
collezione "Domina l'insolito", nuova ricerca dall'artista
definita "decontestualizzarte".
"AntiTesi
Feconde - le contrapposizioni femminili", sarà la performance
d'apertura ideata e realizzata dall'artista Stefania Calabrese su
musica dal vivo composta dal gruppo Janare (Concetta Vermiglio, voce;
Antonietta Di Sessa, arpa celtica e voce; Sebastiano Cervo, flauto,
sinth, percussioni).
Performer: Felisia Avino (danzatrice), Lara
Nicastro (testo e voce narrante), Simona Schipani (attrice), Carla
Tinelli (attrice), Alessia Iuliano (attrice), Carmine D'Agosto (arte
di strada),Elisa Esposito (aiuto costumi).
Insieme
a Domina sinaugurerà anche ARTMOSFERA sperimentazione
di ecoarte su elementi di arredo urbano dimesso trasformati in
preziose opere darte.