Attualita'

A Castellabate un'iniziativa contro la pena di morte


La sera del 30 novembre 2012 il Castello dell’Abate verrà illuminato più del solito. Con questa e altre iniziative il Comune di Castellabate aderirà alla “Giornata mondiale delle città per la vita – Città contro la pena di morte” promossa dalla Comunità di Sant’Egidio. L’adesione alla giornata è stata stabilita con un’apposita delibera di Giunta (numero 193 del 21 settembre 2012). L’iniziativa intende sensibilizzare l’opinione pubblica sulla pena di morte e sulla sua abolizione. La data del 30 novembre è stata scelta in quanto il 30 novembre del 1786 fu decretata la prima abolizione della pena di morte nel mondo, nel Granducato di Toscana. L’illuminazione del Castello dell’Abate, monumento rappresentativo di Castellabate, che quella sera splenderà più del solito, è un gesto simbolico che rappresenta l’impegno locale a partecipare alla richiesta di abolizione della pena capitale. Il Comune, inoltre, collaborerà ad altre iniziative che enti e associazioni organizzeranno sul territorio per quella giornata. «Abbiamo raccolto l’invito, pervenutoci dall’Anci, decidendo subito di aderire a questa giornata. – spiega il sindaco Costabile Spinelli – Sebbene in Italia non esista, sono ancora moltissimi i Paesi che praticano la pena di morte. Il potenziamento dell’illuminazione del castello sarà un piccolo contributo che, unito a quelli di tutte le località che parteciperanno, assumerà un grande valore simbolico».

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin