In seguito al riordino della sistema sanitario campano da parte dalla Giunta di centro-destra guidata da Stefano Caldoro, lospedale civile di Agropoli è finito sotto i riflettori di stampa e opinione pubblica per la reale possibilità di uscire dalla rete dellemergenza. Movimenti spontanei di cittadini e associazioni si sono mossi in sua difesa per scongiurarne la chiusura, anche con pubbliche manifestazioni. Nelle ultime settimane sono emerse notizie frammentarie che se da un lato paventavano il declassamento dello stesso Ospedale, dallaltro, illustri esponenti del centro destra quali il presidente della Provincia Cirielli dichiaravano di aver contribuito al salvataggio.
"Come circolo del Partito Democratico, non possiamo rimanere insensibili ad un tema così importante, ridurre lOspedale di Agropoli a polo specialistico, significa andare contro il diritto alla salute del cittadino e compromettere la rete dellemergenza in virtù anche delle caratteristiche territoriali che rendono spesso difficili i collegamenti - afferma il coordinatore del P.D. di Castellabate Clemente Migliorino - Ed è per questo che abbiamo promosso un pubblico incontro con il consigliere regionale del Pd Gianfranco Valiante (membro della commissione sanità) e con il capogruppo regionale dellUdc , Luigi Cobellis al fine di informare i cittadini sul reale futuro dellOspedale. Incontro che si terrà Martedì 24 agosto alle ore 21 e 30 presso il Salotto della Cultura Piazzetta del Corso (S.Maria di Castellabate) a cui parteciperanno anche Marcello Federico, direttore del Giornale la Voce del Cilento, i consiglieri Pd Marco Rizzo e Rosetta Cannalonga ed il Sindaco di Castellabate Costabile Maurano.